Italia Solidale - Mondo Solidale

Italia solidale - Mondo solidale

Volontariato per lo Sviluppo di Vita e Missione

incontro mondiale 12-15 ottobre 2023

Ogni persona cerca la pace. Eppure, da sempre, l’umanità è in guerra. C’è violenza nelle persone, nelle famiglie, nella società e nel mondo, a tal punto che oggi,  come dice Papa Francesco, è scoppiata la “III guerra mondiale a pezzi”. Perché? Come uscire da tutti questi conflitti? Nessuno lo sa.

Una cosa è chiara: non bastano più le buone intenzioni: siamo chiamati ad un cambio completo di vita. Non c’è più tempo da perdere! Oggi la depressione fa strage più dei virus. Nelle coppie e nelle famiglie crescono i disaccordi. Nel lavoro siamo sempre più schiavi dei mercati finanziari.

Tutto questo produce un sistema violento per cui, nel Sud del mondo,  migliaia di bambini muoiono di fame ogni giorno e, nei paesi industrializzati, ci sono sempre meno nuove nascite. Oltre a ciò, il pianeta sta morendo soffocato dall’inquinamento industriale…

IL FONDATORE

P. Angelo Benolli (Nago 11-10-1931-Nago 16-07-2023) è il fondatore di “Italia Solidale – Mondo Solidale”. Nei suoi 64 di servizio come sacerdote, missionario, scienziato, antropologo e nei suoi 54 anni di incontri per molte ore, con persone di ogni cultura e religione, ha visto la realtà della fame dello spirito e del corpo che affligge l’umanità. Ha constatato che essa non viene da colpa cosciente, ma da una cultura secolare che mette al primo posto l’economia e fa fuori Dio e la persona. P. Angelo non si è mai adattato a questi errori secolari ma, con la grazia di Dio, ha sviluppato una nuova e completa antropologia e un nuovo modo di far missione con enormi scoperte come il cambiamento dell’inconscio di Freud, le comunità e il nuovo modo di fare adozione a distanza con i gemellaggi mondiali. Ha racchiuso tutti questi contenuti nei suoi libri, documenti e video. Su questa base ha fondato “Italia Solidale – Mondo solidale del volontariato per lo Sviluppo di Vita e Missione” che sostiene 3.200.000 persone in 173 missioni di Africa, India e Sud America e in tutte le regioni italiane.

Comunità e gemellaggi mondiali

L’esperienza di “Italia Solidale – Mondo Solidale”, si sviluppa nelle comunità di 5 famiglie e nei gemellaggi mondiali creati da p. Angelo Benolli, fondatore del movimento. Nelle comunità, le famiglie s’incontrano tutte le settimane, con i libri, documenti e video di p. Angelo, per condividere, pregare e sostenersi nella libertà e nella carità. In Italia, le persone di ogni comunità salvano ciascuna un bambino nel Sud del mondo con un nuovo modo di “fare adozione” a distanza attraverso cui si “gemellano” con il bimbo e la sua famiglia in una relazione autentica. Nel Sud del mondo, le famiglie “gemellate” fanno comunità e utilizzano l’aiuto ricevuto per svolgere piccole attività produttive, scambiano i loro prodotti nei capannoni di ogni missione e arrivano così alla sussistenza, fuori dalle multinazionali. P. Angelo ha sostenuto tutte le comunità del Sud del mondo ad aprirsi nella carità, “adottandosi” reciprocamente. Ha anche incoraggiato le famiglie di ogni comunità di Africa, India e Sud America ad essere missionarie trovando ciascuna un donatore locale per un bambino di un altro continente. Con questi “gemellaggi mondiali” le famiglie e comunità dell’Italia e del Sud del mondo sono in comunione tra loro in una carità mondiale completa che salva l’umanità.

LIBRI e DOCUMENTI

SCOPRI LA NOSTRA SELEZIONE DI LIBRI

Dieci punti di sviluppo di Vita e Missione

Vivere, amare, relazionarsi, lavorare con gioia, autenticità, creatività, è necessario, ma oggi è sempre più difficile. I ‘Dieci punti’ offrono un percorso concreto e graduale a tutti coloro che della propria vita aspettano ‘di più’. 112 pagine

Uscire da ogni inganno

P. Benolli O.M.V., sacerdote ed educatore, ha unito in quest’opera scienza e fede e, partendo dal fatto che “la vita non s’inganna”, ha elaborato una guida completa per ritrovare l’ordine di sviluppo della propria vita personale, relazionale, sessuale, religiosa. 172 pagine

Dieci punti di sviluppo di Vita e Missione

Vivere, amare, relazionarsi, lavorare con gioia, autenticità, creatività, è necessario, ma oggi è sempre più difficile. I ‘Dieci punti’ offrono un percorso concreto e graduale a tutti coloro che della propria vita aspettano ‘di più’. 112 pagine

Comunità e
gemellaggi mondiali

L’esperienza di “Italia Solidale – Mondo Solidale”, si sviluppa nelle comunità di 5 famiglie e nei gemellaggi mondiali. Nelle comunità, le famiglie si incontrano tutte le settimane, con i libri, documenti e video di p. Angelo, per condividere, pregare e sostenersi nella libertà e nella carità. In Italia, le persone di ogni comunità salvano ciascuna un bambino nel Sud del mondo con un nuovo modo di fare adozione a distanza attraverso cui si gemellano con il bimbo e la sua famiglia in una relazione autentica. Nel Sud del mondo, le famiglie gemellate fanno comunità e utilizzano l’aiuto ricevuto per svolgere piccole attività produttive, scambiano i loro prodotti nei capannoni di ogni missione e arrivano così alla sussistenza, fuori dalle multinazionali. P. Angelo ha sostenuto tutte le comunità del Sud del mondo ad aprirsi nella carità, “adottandosi” reciprocamente. Con questi Gemellaggi Mondiali le famiglie e comunità dell’Italia e del Sud del mondo sono in comunione tra loro in una carità mondiale completa che salva l’umanità.

News

Resta aggiornato sulle ultime novità di Italia Solidale

29/09/2023

“La pace in noi, tra noi e nel mondo”. Italia Solidale – Mondo solidale: un’esperienza concreta

19/08/2023

L’Amore è Vita. Testimonianza di Laura Sciuto

27/07/2023

Esmeralda Maria, Un Miracolo di Dio

29/09/2023

“La pace in noi, tra noi e nel mondo”. Italia Solidale – Mondo solidale: un’esperienza concreta

I LIBRI

SCOPRI LA NOSTRA SELEZIONE DI LIBRI

Dieci punti di sviluppo di Vita e Missione

Vivere, amare, relazionarsi, lavorare con gioia, autenticità, creatività, è necessario, ma oggi è sempre più difficile. I ‘Dieci punti’ offrono un percorso concreto e graduale a tutti coloro che della propria vita aspettano ‘di più’. 112 pagine

Uscire da ogni inganno

P. Benolli O.M.V., sacerdote ed educatore, ha unito in quest’opera scienza e fede e, partendo dal fatto che “la vita non s’inganna”, ha elaborato una guida completa per ritrovare l’ordine di sviluppo della propria vita personale, relazionale, sessuale, religiosa. 172 pagine

La famiglia non si inganna

Questo libro, sulla base di una lunga e proficua esperienza umana, professionale e sacerdotale di P. Angelo Benolli, fondatore e presidente di Italia Solidale, vuole fornire il fondamento antropologico e culturale per permettere ad ogni membro della famiglia di uscire dagli inganni personali e relazionali ed arrivare ad una pienezza ed autentica libertà ed amore familiare.

La vita non si inganna

P. Benolli propone una nuova cultura di vita, il “Nuovo Sapere” e “Nuovo Potere”, di cui offre un approfondimento a livello storico, scientifico e scritturale.

Dieci punti di sviluppo di Vita e Missione

Vivere, amare, relazionarsi, lavorare con gioia, autenticità, creatività, è necessario, ma oggi è sempre più difficile. I ‘Dieci punti’ offrono un percorso concreto e graduale a tutti coloro che della propria vita aspettano ‘di più’. 112 pagine