I Gemellaggi Mondiali
Missioni e territori nel Mondo Solidale
Dall’esperienza di Padre Angelo Benolli e dalla scoperta di questa nuova cultura di vita scaturisce un modo unico, tutto nuovo, di fare missione in cui tutti siamo missionari, perché tutti abbiamo bisogno non solo di vedere quanto è vera la Creazione di Dio in ogni bambino e in ogni persona e quanto sono veri i diavoli secolari inconsci che sempre sono contro questa meraviglia di Creazione, ma anche quanto è necessario risolvere con un vero amore più grande di ogni male. Questa è la missione: far fuori i propri e altrui mali nella carità di vere relazioni con i vicini e i lontani.


La missione non è più semplicemente l’aiuto a chi ha bisogno, ma è il naturale bisogno di tutti di vivere in modo vero, per come siamo creati, oltre ogni confine geografico.
La missione che Italia Solidale – Mondo Solidale porta avanti nello stesso modo in tutti i continenti, in Africa, India, Sud America e Italia, è quella di collegare l’inconscio alla carità e la carità all’inconscio per trovare la vera relazione con sé, con Dio e con gli altri, salvando i bambini e formando vere comunità.
“Essere missionari nel nostro tempo nasce dal fatto della libertà e cioè che o si vede il male che va contro le proprie ed altrui energie personali e con luce e forza lo si fa fuori o tutto quel male ti viene addosso come un veleno. Non lo vedi e ti identifichi negativamente col male. Essere missionari è un fatto personale e di continua manifestazione di vita per essere in Cristo e con Cristo, unico vero Nuovo Potere, per parlare lingue nuove, scacciare i Diavoli, non farsi più condizionare e guarire ogni malattia. Essere missionari oggi richiede tutta la sessualità genitale in Dio per far fuori permanentemente tutti i Diavoli inconsci propri ed altrui. La chiamata è personale ed è per la completa dignità e sessualità nell’amore per essere realmente sposati con Dio come Abramo, come Cristo, come la Madonna.”
(P. Angelo Benolli O.M.V.)