Italia Solidale - Mondo Solidale

Libri e documenti

Dieci punti di sviluppo di Vita e Missione

5.008.00

Vivere, amare, relazionarsi, lavorare con gioia, autenticità, creatività, è necessario, ma oggi è sempre più difficile. I ‘Dieci punti’ offrono un percorso concreto e graduale a tutti coloro che della propria vita aspettano ‘di più’. 112 pagine

Nel suo primo libro, i “Dieci punti di Sviluppo di Vita e Missione”, Padre Angelo descrive l’ordine naturale di sviluppo della vita, misconosciuto ed ingannato dalla cultura corrente.

Quest’ordine parte da Dio che crea, Cristo che salva e lo spirito che santifica (I° punto). Evidenzia la grandiosità della persona (II° punto) con la meraviglia delle sue energie, come sono create nel bambino, per natura indipendenti da tutti e da tutto. Mantenere questo valore di Dio e della persona è l’unica possibilità di formare poi coppie e famiglie (III° punto) capaci di relazioni, di libertà e di amore. Ma la realtà dei fatti è davanti agli occhi di tutti, dimostra che le persone non riescono ad essere veramente mature ed indipendenti come Dio le ha create, pertanto le coppie non arrivano ad una maturità d’amore, le famiglie si dividono e i figli ne subiscono le conseguenze. Perché? Era necessario trovare un’antropologia che aiutasse a ritrovare l’autenticità della vita, la pienezza della persona; perché solo quando c’è quest’ordine di Dio; della persona, si arriva ad una famiglia, capace di ben amare e ben lavorare. Purtroppo poi spesso anche il lavoro (IV° punto) è posto prima di Dio, della persona, della coppia e famiglia, perchè asservito al potere ed al denaro e quindi manca o non aiuta la persona ad esprimersi in modo creativo e di servizio. Siccome questi primi quattro punti di sviluppo di vita sono molto colpiti nella cultura attuale, è necessario formare comunità (V° punto), per vedere e liberarsi da tutti i condizionamenti che sono contro l’ordine naturale della vita. Queste comunità divengono la base naturale e concreta in cui riconoscere la concordanza della Parola di Dio (VI° punto) con la natura di ogni persona e sperimentare il vero Sacramento (VII° punto) nella vita. Questi primi sette punti sono il fondamento di formazione del volontariato di sviluppo di vita e missione, nato da P. Angelo per diffondere questi contenuti nel mondo, affinché ci sia una vita rispettosa di sé, di Dio e del prossimo, capace di soddisfare la fame dello spirito (VIII° punto) e del corpo (IX° punto) delle persone di oggi. In queste esperienze di sviluppo di vita e missione, la Madonna (X° punto) è sempre il nostro fondamentale punto di riferimento; Lei, infatti, parte da Dio, è pienamente persona, vive l’esperienza di coppia e famiglia, sa bene amare e ben lavorare, si mantiene con un lavoro di servizio e creativo, forma la comunità, è Parola e Sacramento e, come Madre universale, è missionaria per ogni persona, ieri, oggi e sempre.

Peso0.240 kg
Versione

Cartacea ITALIANO, Digitale ITALIANO, Digitale ENGLISH, Digitale FRANÇAIS, Digitale ESPAÑOL, Digitale PORTUGUÊS

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Dieci punti di sviluppo di Vita e Missione”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri libri

Uscire da ogni inganno

P. Benolli O.M.V., sacerdote ed educatore, ha unito in quest’opera scienza e fede e, partendo dal fatto che “la vita non s’inganna”, ha elaborato una guida completa per ritrovare l’ordine di sviluppo della propria vita personale, relazionale, sessuale, religiosa. 172 pagine

La famiglia non si inganna

Questo libro, sulla base di una lunga e proficua esperienza umana, professionale e sacerdotale di P. Angelo Benolli, fondatore e presidente di Italia Solidale, vuole fornire il fondamento antropologico e culturale per permettere ad ogni membro della famiglia di uscire dagli inganni personali e relazionali ed arrivare ad una pienezza ed autentica libertà ed amore familiare.

La vita non si inganna

P. Benolli propone una nuova cultura di vita, il “Nuovo Sapere” e “Nuovo Potere”, di cui offre un approfondimento a livello storico, scientifico e scritturale.

Il sesso non si inganna

La sessualità ha in sé un forte ordine d’amore e di vita. E’ fuoco, essenza del maschio e della femmina. La sessualità nasce dall’amore. Si sviluppa solo nell’amore ed è la pienezza dell’amore. Quando l’amore non c’è, le energie sessuali soffrono, deviano, si fissano, si riducono. Se l’energia sessuale è disturbata, tutta la persona e le sue relazioni sono disturbate. Questo libro nasce dall’esperienza di incontri di persone e persone, dalla mattina alla sera, per oltre 50 anni. Specifica che cos’è l’amore. Rivela come si formano e si sviluppano le deviazioni sessuali. Dimostra che solo le persone che permangono nella pienezza dell’amore non hanno queste deviazioni e, con tutte le loro energie, possono arrivare all’innamoramento. Mostra come solo due innamorati possono arrivare al vero amore. Solo nell’innamoramento ed amore, la persona, la famiglia, la società, la cultura è vera, libera, gioiosa e sana.  

Uscire da ogni inganno

P. Benolli O.M.V., sacerdote ed educatore, ha unito in quest’opera scienza e fede e, partendo dal fatto che “la vita non s’inganna”, ha elaborato una guida completa per ritrovare l’ordine di sviluppo della propria vita personale, relazionale, sessuale, religiosa. 172 pagine