Italia Solidale - Mondo Solidale

Una nuova cultura di vita

Da sempre ogni persona cerca vita, salute, amore e pace e mai le trova. Nel corso dei secoli, si sono manifestati, in modo progressivamente tragico, sia l’impotenza della falsa fede degli “scribi e farisei” che si mettono al posto di Dio e della persona, sia le carenze della scienza dominante che non considera la realtà di Dio né quella dell’anima. 

Per questo i giovani soffrono, le coppie e le famiglie si sfaldano, i popoli sono perennemente in stato di guerra, i bambini muoiono di fame nel Sud del mondo e nel nord “industrializzato” quasi non nascono più.

Oggi c’è una soluzione a questi problemi secolari mai sufficientemente visti né risolti: una nuova cultura di vita, le comunità eucaristiche e missionarie e un nuovo modo di fare adozione a distanza con i gemellaggi mondiali sviluppati da p. Angelo Benolli O.M.V. sacerdote, missionario, scienziato e antropologo, in 91 anni di vita, 63 di sacerdozio, 54 d’incontri quotidiani, per molte ore al giorno, con persone di ogni cultura e religione.

Si tratta di una nuova e completa antropologia e di un nuovo modo di fare missione che porta la scienza alla fede e la fede alla vita ed è caratterizzato da scoperte epocali come il cambiamento dell’inconscio di Freud con l’ “Io potenziale”.

Tutti questi contenuti sono racchiusi nei libri di padre Angelo e sono sintetizzati nei suoi video e documenti specialmente: “Il Carisma da vivere e proporre”; “Il Nuovo Sapere e Nuovo potere di Cristo”; “Per la libertà, la dignità e l’indipendenza dei poveri nella carità eucaristica internazionale tra Italia, Africa, India e Sud America”.

Su questa base p. Angelo ha fondato “Italia solidale-Mondo Solidale del Volontariato per lo Sviluppo di Vita e Missione”.

Con questi contenuti ogni persona può entrare nella sua storia e nel suo inconscio, vedere i condizionamenti negativi causati dalle mancanze d’amore, ritrovare sé, Dio, la capacità di amare nella coppia e nella famiglia e di lavorare bene fino ad essere sussistente e solidale.

Le comunità eucaristiche e missionarie sono composte da 5 famiglie che s’incontrano ogni settimana con i libri i p. Angelo per condividere, pregare, salvare i bambini ed amare i fratelli vicini e lontani. Così ogni persona trova vere relazioni ed è sostenuta in un autentico cammino di sviluppo di vita e missione. Questa è l’esperienza di 2.500.000 di persone nelle 144 missioni che “Italia Solidale- Mondo Solidale” sostiene in Africa, India e Sud America ed in tutti i territori italiani.

Ogni famiglia italiana è collegata ad una famiglia del Sud del mondo attraverso il nuovo modo di fare adozione a distanza con il gemellaggio.

Le famiglie del Sud del mondo che ricevono questo dono, sono a loro volta missionarie.

Ogni comunità del Sud del mondo infatti, “adotta a distanza” una comunità di un altro stato o continente e ogni famiglia delle comunità del Sud del mondo trova un donatore locale per un bambino di un altro continente in uno scambio d’amore mondiale che non c’era mai stato prima.

Così si supera ogni guerra interna ed esterna, le persone si recuperano, le famiglie si risanano, i bambini non muoiono più.

La vita non si inganna; diamoci una mano per trovare la nostra dignità, e proporre alle nostre famiglie e ai nostri ambienti di lavoro una vera cultura di vita e d’amore. La tua esperienza, qualunque sia, e il tuo contributo per questo volontariato di sviluppo di vita e missione è essenziale. Diamoci una mano per formare con persone mature Italia Solidale e un Mondo solidale.” (P. Angelo Benolli OMV, “La famiglia non s’inganna”.)

DOCUMENTI SCARICABILI

Il carisma da vivere e proporre

Per la libertà, la dignità e l'indipendenza dei poveri

Il sesso genitale per essere missionari oggi