Italia Solidale - Mondo Solidale

News

Dieci punti di vita e missione

Nel suo primo libro, i “Dieci punti di Sviluppo di Vita e Missione”, Padre Angelo descrive l’ordine naturale di sviluppo della vita, misconosciuto ed ingannato dalla cultura corrente.

 

Quest’ordine parte da Dio che crea, Cristo che salva e lo spirito che santifica (I° punto). Evidenzia la grandiosità della persona (II° punto) con la meraviglia delle sue energie, come sono create nel bambino, per natura indipendenti da tutti e da tutto. Mantenere questo valore di Dio e della persona è l’unica possibilità di formare poi coppie e famiglie (III° punto) capaci di relazioni, di libertà e di amore. Ma la realtà dei fatti è davanti agli occhi di tutti, dimostra che le persone non riescono ad essere veramente mature ed indipendenti come Dio le ha create, pertanto le coppie non arrivano ad una maturità d’amore, le famiglie si dividono e i figli ne subiscono le conseguenze. Perché? Era necessario trovare un’antropologia che aiutasse a ritrovare l’autenticità della vita, la pienezza della persona; perché solo quando c’è quest’ordine di Dio; della persona, si arriva ad una famiglia, capace di ben amare e ben lavorare. Purtroppo poi spesso anche il lavoro (IV° punto) è posto prima di Dio, della persona, della coppia e famiglia, perchè asservito al potere ed al denaro e quindi manca o non aiuta la persona ad esprimersi in modo creativo e di servizio. Siccome questi primi quattro punti di sviluppo di vita sono molto colpiti nella cultura attuale, è necessario formare comunità (V° punto), per vedere e liberarsi da tutti i condizionamenti che sono contro l’ordine naturale della vita. Queste comunità divengono la base naturale e concreta in cui riconoscere la concordanza della Parola di Dio (VI° punto) con la natura di ogni persona e sperimentare il vero Sacramento (VII° punto) nella vita. Questi primi sette punti sono il fondamento di formazione del volontariato di sviluppo di vita e missione, nato da P. Angelo per diffondere questi contenuti nel mondo, affinché ci sia una vita rispettosa di sé, di Dio e del prossimo, capace di soddisfare la fame dello spirito (VIII° punto) e del corpo (IX° punto) delle persone di oggi. In queste esperienze di sviluppo di vita e missione, la Madonna (X° punto) è sempre il nostro fondamentale punto di riferimento; Lei, infatti, parte da Dio, è pienamente persona, vive l’esperienza di coppia e famiglia, sa bene amare e ben lavorare, si mantiene con un lavoro di servizio e creativo, forma la comunità, è Parola e Sacramento e, come Madre universale, è missionaria per ogni persona, ieri, oggi e sempre.

 

Acquista ora

Altre news

17/07/2020

E’ nei poveri la vera ricchezza

7/04/2020

Vento D’Amore

7/03/2020

Lezioni VII anno 2015/2016

17/07/2020

E’ nei poveri la vera ricchezza