Ogni persona, famiglia, comunità per natura è missionaria. Sostenuti da questi documenti oggi due milioni di persone rivivono. Una delle esperienze più ricche che si possano fare, è passeggiare in montagna con P. Angelo che ti racconta le storie, scoperte, le lotte della sua vita e della sua missione. Dice, chi l’ha fatto, che alla fine ti senti come una sorgente d’acqua sgorgante dentro.
Questo libro, è una possibilità per tutti di fare quest’esperienza. Il lettore troverà tutti i documenti cardine della storia di Italia Solidale, dal 1999 al 2011. Potrà passeggiare con quel passo da montanaro, osservare e percepire tutti i passaggi salienti che hanno portato allo sviluppo di “Italia Solidale – Mondo Solidale”. Potrà immergersi nella storia dello sviluppo di vita e missione in Italia, Africa, India e sud America, capirne le fasi, le decisioni, le battaglie. Nel camminare tra gli anni, i meeting internazionali, le conquiste e i cambiamenti, ogni lettore sentirà la stessa sensazione di sorgente di limpida acqua scorrergli nell’animo. E quella sensazione di freschezza sarà testimonianza dell’unicità della sua persona, quella stessa unicità che P. Angelo ha sempre voluto tutelare in sé e rianimare negli altri. Sia perché i bambini non muoiano nel Sud del Mondo, sia perché le persone non soffrano, le famiglie non saltino e fioriscano comunità anche qui in Italia.
Questo anelito, questa carità, c’è sempre stata nel cuore di P. Angelo. Si è poi incarnata nella realtà, si è affinata e migliorata dagli errori, arrivando sempre più ad una linea chiara per la risoluzione della fame dello spirito e del corpo.
Questa serie di documenti sono il modo migliore per ripercorrere questo sentiero missionario e di vita, e sentire voi stessi quella sensazione di meraviglia nel cuore che si sente nel camminare in montagna, per poi poter tutelare e completamente far fiorire questa potenzialità nell’amore di Dio e per la vita.