Due milioni e mezzo di persone ricordano con profonda comunione la grande anima di
Serafino Benolli
che il 19 Gennaio 2013 tornava al Padre
LA PRESENZA DI DIO OGGI TRA DI NOI
Da Malga Zures al Mondo per vivere la piena libertà ed essere tutti veri missionari per i fratelli
Sono i poveri di Africa, India, Sud America ed Italia che oggi stanno partecipando alla missione di Italia Solidale – Mondo Solidale fondata dal fratello di Serafino, Padre Angelo Benolli O.M.V.. Bambini, persone, famiglie e comunità che, grazie ai contenuti alla base di Italia Solidale frutto della grande esperienza di Padre Angelo, stanno finalmente ritrovando se stessi, la loro dignità, libertà e indipendenza e quindi la capacità di ben amare e ben lavorare.
In tutto il Mondo queste persone si incontrano settimanalmente in comunità formate da cinque famiglie dove, con l’aiuto dei libri scritti da Padre Angelo, si aiutano a risolvere tutti i mali propri ed altrui con cui inconsciamente sempre ci si identifica negativamente e si sta conseguentemente male nello spirito e nel corpo. Nel Sud del Mondo tutte queste famiglie risolvono questi mali con una nuova luce in Cristo ed in una piena esperienza di carità. Un altro aspetto rivoluzionario è che tutti siamo missionari ed oggi ogni famiglia del sud del mondo sta trovando un donatore locale che salva un bambino in un altro continente. Questi poveri inoltre si incontrano in capannoni dove hanno scambi di contenuto e dei prodotti frutto del loro lavoro per la sussistenza fuori da ogni economia malata.
Oggi anche in Italia stiamo costruendo la stessa missione per rendere il nostro paese un giardino di vita collegato ai bambini ed alle famiglie del Sud del Mondo in gemellaggi di contenuto e qualità. In Italia abbiamo 350 territori ed in ogni territorio abbiamo 9 persone degne e così, come nel sud del Mondo, stiamo formando due comunità che si incontrano settimanalmente coi libri per ritrovare sé, Dio e le sane relazioni con i fratelli. I poveri d’Italia e del Mondo, tutti sono grati a Serafino sia per il suo grande carattere, che tutti vogliono conoscere, che per il lascito di Malga Zures al fratello Padre Angelo che sia gli italiani che i missionari del Sud del Mondo frequentano. Malga Zures anche per questo sta divenendo un luogo sacro, centro di Eucaristia e missione. Un luogo meraviglioso di natura, di ordine, di silenzio, di luce, di fede, di preghiera e di carità che sostiene tutta la missione di Italia Solidale e Mondo Solidale.
Ogni settimana infatti partecipano a Malga Zures i 48 rappresentanti di 48 comunità provenienti da 24 territori di due diverse regioni d’Italia. Queste persone partecipano all’esperienza della Malga per essere poi missionarie nel loro territorio con gli altri membri della loro comunità e tutti si incontrano con le persone del loro territorio e di tutto il Mondo attraverso le relazioni eucaristiche dei gemellaggi.
Per questo Malga Zures oggi è sacra e non possiamo non essere grati a Dio ed a Serafino per questo immenso dono che poi Padre Angelo ha elevato al Mondo. Quando Serafino è passato alla vita eterna, Padre Angelo ha scritto: “la tua vera e completa vita di grande carattere inizia adesso”. È una verità che stiamo toccando perché oggi Serafino vive e con il suo grande carattere è strumento di vita per tutto il Mondo.
Davide De Maria