3.200.000 persone, nelle 173 missioni di “Italia Solidale – Mondo Solidale” e in tutti i territori italiani, pregano e ringraziano per il dono immenso della sua vita e della sua opera. – Di Antonella Casini


Oggi, 16 luglio del 2023, a Nago (TN), suo paese natale, si è spento P. Angelo Benolli O.M.V., 92 anni, sacerdote, missionario, antropologo e scienziato, fondatore di “Italia Solidale – Mondo Solidale”: un movimento che sostiene la vita di 3.200.000 di persone in 173 missioni dell’Africa, dell’India e del Sud America e in tutti i territori italiani. Noi volontari di “Italia Solidale”, insieme a tutte queste persone, preghiamo per lui e ringraziamo infinitamente Dio per la sua vita e la sua opera che è una grazia immensa per l’umanità intera.
P. Angelo è stato un autentico Oblato di Maria Vergine, consacrato a Dio attraverso la Madonna, perché ognuno ritrovi la propria salute e per far fronte agli errori secolari della scienza che non vede Dio e l’anima e della falsa fede che non entra nella vita.
Oggi più che mai, tutti aspettano questa esperienza! La separazione tra scienza, fede e vita, infatti, ha sempre colpito ogni persona nello spirito, nell’anima, nelle relazioni, nella capacità di svolgere un lavoro creativo e di servizio e di essere solidale con gli altri. Tutto questo in un crescendo secolare di confusione, inganni, violenze, ingiustizie e guerre, che oggi è sfociato in aberrazioni enormi. Pensiamo ad esempio al fatto che l’1% della popolazione mondiale possiede il 90% delle ricchezze del pianeta, per cui abbiamo miliardi di affamati. Pensiamo alla distruzione del pianeta con l’inquinamento industriale o alla III guerra mondiale che non si riesce a fermare.
P. Angelo ha visto questa realtà nei suoi 64 anni di sacerdozio e 54 d’incontri quotidiani, per molte ore, con persone di ogni cultura e religione, ma non si è adattato. Ha sempre cercato una cultura di vita nuova e completa, per portare la scienza alla fede e la fede alla vita, a costo di passare molti anni da solo con Dio, come Abramo, nel servizio agli altri. In questa sua esperienza unica e immensa è arrivato sviluppare una nuova e completa antropologia con scoperte enormi come il cambiamento dell’inconscio di Freud con l’“Io potenziale” e un nuovo modo di far missione e adozione a distanza che, attraverso lo sviluppo delle comunità eucaristiche e missionarie e dei gemellaggi mondiali, fa emergere la missionarietà naturale di ogni persona. Ha racchiuso tutto questo patrimonio culturale, missionario ed esperienziale nei suoi libri, documenti e video, oggi tradotti in 35 lingue. Su questa base ha fondato “Italia Solidale – Mondo Solidale del Volontariato per lo Sviluppo di Vita e Missione”: un movimento mondiale di uomini e donne di ogni età, cultura e religione, tutti laici e tutti missionari, che si sviluppa attraverso il contributo di ognuno, senza “strutture” o “capi”, in una “rivoluzione d’amore” che parte dal recupero di ogni persona, di ogni coppia, famiglia e comunità e arriva alla comunione mondiale in un modo sorprendentemente semplice.
Nelle comunità eucaristiche e missionarie le persone s’incontrano settimanalmente in piccoli gruppi di 5 famiglie, con i suoi libri, per condividere, pregare e sostenersi nella carità. In questo modo vedono e risolvono i propri condizionamenti negativi inconsci, ritrovano Dio, la propria identità, la propria capacità di ben amare, ben lavorare ed essere sussistenti e solidali. Con il nuovo modo di fare adozione a distanza nei gemellaggi mondiali persone, famiglie e comunità di tutto il mondo si collegano in scambi intensi e veri di vita. Con le adozioni a distanza italiane le famiglie dell’Italia salvano i bambini e gli analfabeti del Sud del mondo e vengono salvati dalla relazione d’amore che s’instaura tra loro. Con le adozioni intercontinentali, interstatali e interfamiliari le comunità di diversi continenti o stati del Sud del mondo si “adottano” tra loro e ogni famiglia povera trova un donatore locale per un bambino di un altro continente.

Con tutti questi scambi si crea un’eucarestia mondiale che non c’è mai stata. Così in Africa, India e Sud America i poveri ritrovano la loro dignità ed escono da condizionamenti secolari come il clan, la poligamia, le caste, la guerriglia, la coltivazione di droga. Così gli italiani escono da tanta solitudine, depressione e sfiducia.
Questa esperienza di carità completa continua ad allargarsi in modo spontaneo. Sia in Italia che nel Sud del mondo, infatti, le persone già coinvolte testimoniano ad altri. Così, ogni anno, si formano tante nuove comunità e si salvano tanti altri bambini e famiglie. Ringraziamo Dio e ringraziamo p. Angelo che ora vive con Lui e in questa eucarestia tra bambini, analfabeti, poveri e persone di tutti i continenti che è il seme autentico di una nuova Civiltà e di una vera pace.
Antonella Casini per i volontari di “Italia Solidale – Mondo Solidale”.