Il Padre ce l’abbiamo dentro
Quei bambini si erano ammalati per la mancanza del papà. I genitori si sono messi in cammino, hanno ritrovato Dio e i figli sono guariti
Ultimamente sono stato in Sud America ed ho incontrato bambini e genitori delle missioni che abbiamo laggiù. C’erano cinque bambini, di vari Stati, che stavano male, perché avevano bisogno del padre: si erano ammalati e rischiavano di morire. Ma i medici non capivano.
Lì i bambini sono molto meno condizionati. Ebbene, mi hanno testimoniato ed ho visto come hanno superato il problema con questi cinque bambini che soffrivano: in famiglia e in comunità hanno visto che erano malati per la mancanza del padre.
E così i loro papà li hanno ascoltati ed hanno lasciato il lavoro per stare con loro.
E allora sono guariti proprio attraverso la relazione col padre! E sono una meraviglia, perché sono già missionari con gli altri bambini, testimoniano, aiutano.
Ma i genitori per primi si sono messi in relazione col Padre vero, Dio, che è l’amore ed è rispetto e scambio di rispetto, e hanno fatto luce su se stessi e sulla realtà, attraverso la cultura che proponiamo coi nostri missionari laici di Italia Solidale.
Il padre noi ce l’abbiamo dentro, il Padre che ci ha creati. Ogni persona è solo nel Padre e quando non è nel Padre non è una persona vera.
È l’esperienza che ha avuto Gesù: essere persona con il Padre, prima che con gli uomini.
Padre Angelo Benolli (Fondatore e Presidente di Italia Solidale – Mondo Solidale)