La formazione come vita
“La formazione di persone è un impegno immenso ma meraviglioso. Per questo motivo è l’attività su cui maggiormente c’impegniamo e alla quale Dio ci chiama. Per esperienza, credo proprio che, se radicati e sviluppati nelle forze di natura che Dio ci ha dato, attenti con la preghiera, con la meditazione e con la testimonianza ai segni d’amore e di grazia che sempre il Signore ci pone innanzi, se siamo disposti poi a seguire Lui che parla tra le necessità degli uomini d’oggi, la vita si sviluppa in pieno nella forza della gioia e carità”. (da P. Angelo Benolli OMV (2000), “Dieci punti di sviluppo di vita e missione”, Roma, Italia Solidale Editrice)
La formazione di Italia Solidale sostiene i suoi volontari, sia in Italia che nel sud del mondo, a “redimere e mantenere tutte le forze personali nel sacramento con le forze di Dio, sempre liberi dagli uomini e dal proprio io, per essere veri discepoli di Cristo, e scacciare, con Lui e come Lui, ogni falsità e guarire ogni malattia (“Nuova cultura-Prestiti-Vocazioni”, Padre Angelo Benolli)”.
All’interno di ogni iniziativa di formazione, si parte sempre sempre dalla realtà di ogni persona e del suo io potenziale-inconscio disturbato dai condizionamenti. La persona che viene sostenuta, a partire dalla propria storia, a sperimentare il cammino di sviluppo di vita e missione, per ritrovare la propria identità, attraverso l’espressione libera delle proprie forze vitali nell’io potenziale e dunque:
– avere un’autentica comunione con Dio, per
– giungere ad una reale maturità della persona, per
– instaurare, poi, feconde relazioni interpersonali di coppia e di famiglia, ed
– avere, quindi, una vera e proficua esperienza di lavoro creativo e di servizio.
Le inziative di formazione permettono di approfondire, a vari livelli, i contenuti della nuova cultura come vita, in un confronto costante con le eterne verità delle Sacre Scritture, con le ultime scoperte della Scienza e con la cultura corrente.
La modalità formativa si avvale di incontri individuali, di piccoli gruppi o di lezioni dinamiche in assemblea, sempre supportate dai Promotori di Sviluppo di Vita e Missione che hanno maturato la necessaria esperienza e competenza.
Le iniziative di formazione si calano sempre nel contesto geo-culturale all’interno del quale vengono effettuate: la formazione dei volontari nelle missioni del sud del mondo tiene sempre conto delle diverse esperienze culturali e storiche all’interno dei quali le persone vivono, perchè il percorso formativo porti concreti frutti nella loro realtà di vita.
I contenuti della formazione si trovano nei libri e nei documenti del fondatore P.Angelo Benolli. Per la portata di questi contenuti culturali, Italia Solidale è accreditata come Ente di formazione da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca.
Siete tutti invitati a partecipare alle iniziative di formazione di Italia Solidale!
Per questo proponiamo:
– Le pubblicazioni di “Italia Solidale Editrice”;
– Ricerca religiosa: la tua vita a confronto con la liturgia della settimana;
– gli Incontri di Sviluppo di Vita e Missione (individuali e/o gruppi di amicizia);
– il Corso di formazione: “La persona e i Mass Media” (semestrale)
– In aula con noi: una selezione di testi e audio relativi alle attività di formazione;
– i Seminari su: “La sessualità: il valore della persona e il suo sviluppo personale”, “Educazione alla pace: l’esperienza di Italia Solidale per una cultura come vita”, “La famiglia non si inganna – una nuova cultura di vita”, “I giovani, dal disagio allo sviluppo delle forze potenziali”;
Per ulteriori informazioni contattate lo 06 68 77 999 o scrivete a info@italiasolidale.org