Italia Solidale - Mondo Solidale

News

“La pace in noi, tra noi e nel mondo”. Italia Solidale – Mondo solidale: un’esperienza concreta

di Antonella Casini per i volontari di “Italia Solidale”

691c478e-6ede-4e1a-a5ef-71d96adfb499

Ogni persona cerca la pace. Eppure, da sempre, l’umanità è in guerra. C’è violenza nelle persone, nelle famiglie, nella società e nel mondo, a tal punto che oggi,  come dice Papa Francesco, è scoppiata la “III guerra mondiale a pezzi”. Perché? Come uscire da tutti questi conflitti? Nessuno lo sa.

Una cosa è chiara: non bastano più le buone intenzioni: siamo chiamati ad un cambio completo di vita. Non c’è più tempo da perdere! Oggi la depressione fa strage più dei virus. Nelle coppie e nelle famiglie crescono i disaccordi. Nel lavoro siamo sempre più schiavi dei mercati finanziari.

Tutto questo produce un sistema violento per cui, nel Sud del mondo,  migliaia di bambini muoiono di fame ogni giorno e, nei paesi industrializzati, ci sono sempre meno nuove nascite. Oltre a ciò, il pianeta sta morendo soffocato dall’inquinamento industriale.

Questa situazione non è frutto di colpa cosciente, ma di una cultura millenaria che fa fuori Dio e fa fuori la persona che, senza più pace interiore, si fissa sul profitto. Oggi però abbiamo una possibilità per vedere e risolvere gli inganni che da sempre producono violenza, grazie alla proposta culturale e missionaria sviluppata da p. Angelo Benolli sacerdote, missionario, antropologo e scienziato. Come Oblato di Maria Vergine, consacrato a Dio attraverso la Madonna, p. Angelo ha dedicato la sua vita ad aiutare ogni persona a ritrovare la propria salute e a vedere e risolvere gli errori secolari della scienza senza Dio e senz’anima e della falsa fede degli “scribi e farisei” che si mettono al posto di Dio e della persona e che Gesù chiama “ladri e briganti”.  

In 64 anni di sacerdozio e 54 d’incontri quotidiani con persone di ogni cultura e religione, egli ha visto l’enorme sofferenza dell’umanità, l’impotenza della scienza atea e della falsa fede farisaica. Davanti a ciò non si è adattato, ma, a costo di rimanere per molti anni solo con Dio, nel servizio agli altri, ha cercato una cultura che unisse scienza, fede e vita. In questa esperienza unica, ha sviluppato una nuova e completa proposta antropologica con svolte epocali, come il cambiamento dell’inconscio di Freud con l’Io potenziale, e un nuovo modo di far missione e adozione a distanza con le comunità eucaristiche e missionarie di 5 famiglie e i gemellaggi mondiali. Ha poi racchiuso tutti questi contenuti nei suoi libri, documenti e video oggi tradotti in 35 lingue.

Con questa base ognuno può uscire dagli inganni, ritrovare Dio, sé e la capacità di ben amare e ben lavorare, fino ad essere sussistente e solidale, in un’esperienza di carità completa, dove non c’è chi dà e chi riceve, ma dove siamo tutti “missionari”. Così, migliaia di italiani hanno salvato migliaia di bambini e famiglie povere nel Sud del mondo attraverso l’adozione a distanza e, nella relazione con loro, hanno sperimentato il vero amore. Oggi, in tutte le regioni italiane, moltissime persone fanno comunità con i loro vicini e coinvolgono altri in questa esperienza di solidarietà che salva anche noi stessi. Migliaia di famiglie dell’Africa, dell’India e del Sud America, con questa cultura e questi gemellaggi mondiali, hanno superato i clan, le caste, le guerriglie e tante altre sofferenze. Hanno anche sviluppato piccole attività produttive scambiando poi loro prodotti nel capannone della missione, raggiungendo così la sussistenza e la libertà dal giogo delle multinazionali.

Con il nuovo modo di fare adozione a distanza, poi, anche questi poveri sono divenuti missionari. Le comunità dell’Africa, dell’India e del Sud America, infatti, si sono “adottate a distanza” tra loro con le adozioni intercontinentali ed interstatali. Le famiglie di ogni comunità hanno addirittura trovato donatori locali per bambini e famiglie di altri continenti in uno scambio reciproco, con le “adozioni interfamiliari”. Tutta questa meraviglia, in Italia e nel Sud mondo, è sempre sostenuta dai volontari di “Italia Solidale – Mondo Solidale”. Così, uomini, donne, bambini, famiglie, comunità di ogni religione e cultura  vivono una comunione mondiale che non c’è mai stata e che dà vita ad un autentico processo di pace.

Desideriamo manifestare a tutti questa esperienza così necessaria oggi! Per questo, il 12 ottobre prossimo, dalle 10 alle 12, in S. Maria del Pianto, a Roma, offriremo una presentazione speciale di questa realtà, cogliendo l’occasione dell’incontro mondiale dei laici missionari di “Italia Solidale – Mondo Solidale”, che si terrà dal 12 al 15 ottobre, presso la chiesa di S. Maria del Pianto, sede del nostro movimento. A questo speciale incontro, oltre a noi volontari di “Italia Solidale”, saranno presenti 22 missionari dall’Africa, dall’India, dal Sud America e 50 missionari italiani provenienti da ogni regione, in rappresentanza delle tante persone missionarie coinvolte anche nel nostro paese. Tutti insieme, partendo dalla vita di ognuno, mostreremo che è possibile ritrovare la pace in noi, tra noi e nel mondo.

Altre news

25/10/2023

La Pace in tutta Italia

16/07/2023

È tornato a Dio P. Angelo Benolli O.M.V, fondatore di “Italia Solidale – Mondo Solidale” del Volontariato per lo Sviluppo di Vita e Missione

24/04/2023

ANNUNCIO DI FEDE, EUCARESTIA E MISSIONE

25/10/2023

La Pace in tutta Italia