Italia Solidale - Mondo Solidale

News

Missionari nel mondo: partenze per Africa e Sud America

Missionari nel mondo: partenze per Africa e Sud America

I volontari di Italia Solidale sono 110, tutti laici, giovani, adulti, padri e madri di famiglia. Ognuno è responsabile di 12 zone con 600 famiglie nel Sud del Mondo e di 20 territori con 600 famiglie in Italia

 

Domani, 1 giugno, i volontari di “Italia Solidale – Mondo Solidale” impegnati in Africa ed in Sud America, partiranno per un viaggio missionario di due mesi nelle tante missioni che il movimento sostiene in questi continenti. Altri volontari, responsabili delle missioni in India che sono state visitate in gennaio, resteranno nel nostro paese per proseguire la missione in tutte le regioni italiane. 

I volontari di Italia Solidale sono 110, tutti laici, giovani, adulti, padri e madri di famiglia. Ognuno è responsabile di 12 zone con 600 famiglie nel Sud del Mondo e di 20 territori con 600 famiglie in Italia. Nelle missioni e nei territori sono collegati con migliaia di altri volontari laici. Infatti, in ognuna delle zone nel Sud del mondo e in ogni territorio italiano, ci sono 2 o più persone degne che sono pienamente coinvolti nello stesso cammino e condividono nella stessa missione con le famiglie del posto. Tutti insieme aiutano oltre 2.500.000 di persone in Italia ed in 125 missioni dell’Africa, dell’India e del Sud America.

 

Tutto questo è possibile grazie “Carisma da vivere e proporre”: la nuova cultura di sviluppo di vita e missione sviluppata da P. Angelo Benolli nel corso nei suoi 57 anni di apostolato come, sacerdote, missionario, scienziato e antropologo, incontrando ogni giorno per molte ore persone di tante culture e religioni.

Nel corso della sua immensa esperienza, P. Angelo ha visto che le persone sono sempre colpite nella fede, nel carattere, nel sesso, nel corpo e nella mente; ha visto anche l’impotenza della scienza che non coglie Dio e l’anima e della spiritualità che non entra nella vita. Ha visto che c’era bisogno di una cultura completamente nuova che portasse la scienza alla fede e la fede alla vita.

Per questo, non si è adattato agli errori culturali secolari ma, è rimasto con Dio nel servizio continuo alle persone, per anni ed anni. In questa esperienza unica, Dio è intervenuto con la Sua Grazia e lo ha portato a sviluppare un’antropologia nuova e completa, valida per ogni persona, di ogni cultura o religione, con scoperte scientifiche epocali, come il cambiamento in Cristo dell’inconscio di Freud. P. Angelo ha espresso questi contenuti nei suoi 10 libri e documenti, tradotti in più di 30 lingue.

Grazie a questo fondamento, centinaia di migliaia di persone di tutte le religioni e culture, in Italia e nel mondo, sono usciti da condizionamenti secolari, hanno ritrovato la propria identità, il proprio rapporto con Dio per saper ben amare e ben lavorare, fino ad essere sussistenti e solidali. Le famiglie del Sud del mondo, sostenute dalle famiglie italiane attraverso un nuovo modo di fare adozione a distanza, hanno compiuto passaggi incredibili: si sono riunite in comunità di 5 famiglie, sono arrivate alla sussistenza, ogni comunità ha adottato un bambino in un altro continente ed ora stanno facendo fare adozioni a distanza a persone del posto fuori dalle comunità. Così, insieme, si salvano migliaia di bambini ogni anno. Le famiglie italiane, coinvolte in questa esperienza, stanno uscendo dal “liquame” e dalla violenza che caratterizza il nostro paese e stanno ritrovando la Vita. Così, tanti territori italiani, stanno divenendo dei giardini e si salvano altri bambini. 

Questa nuova e completa antropologia sviluppata da p. Angelo verrà approfondita nei due meeting di “Africa Solidale – Italia Solidale – Mondo Solidale” e “Sudamerica Solidale – Italia Solidale – Mondo Solidale”. Gl’incontri si svolgeranno rispettivamente in Africa dal 2 al 7 giugno ed in Sud America dal 17 al 19 giugno. Parteciperanno i rappresentanti di tutte le missioni dell’Africa e del Sud America, circa 500 persone. All’incontro in Africa sarà presente fisicamente anche P. Angelo. Saranno anche presenti vescovi e persone di culture dei vari paesi.

Vi invitiamo a leggere i fascicoli preparati per questi meeting che trovate qui sotto, dentro ci sono i documenti più significativi di Padre Angelo Benolli.

Coinvolgetevi in questa meraviglia! Approfonditela, vivetela e trasmettetela: è il modo per uscire dalla violenza e dagli inganni che colpiscono l’umanità oggi.

            Meeting Africa programma e contenuti                      Meeting Sud America programma e contenuti   

 

 Antonella Casini insieme ai volontari di Italia Solidale – Mondo Solidale

Altre news

29/09/2023

“La pace in noi, tra noi e nel mondo”. Italia Solidale – Mondo solidale: un’esperienza concreta

19/08/2023

L’Amore è Vita. Testimonianza di Laura Sciuto

27/07/2023

Esmeralda Maria, Un Miracolo di Dio

29/09/2023

“La pace in noi, tra noi e nel mondo”. Italia Solidale – Mondo solidale: un’esperienza concreta