Italia Solidale - Mondo Solidale

News

Nuova cultura come vita

 Nuova cultura come vita

 

Tutti i bambini, gli uomini e le donne del nostro tempo sono incessantemente in cerca di una migliore qualità di vita, salute, sapienza, amore, solidarietà, pace.
Tuttavia, anch
e se l’impegno e la buona volontà sembrano costituire una valida ragione di speranza per l’umanità, le persone non riescono a trovare ciò a cui naturalmente anelano e di cui effettivamente hanno bisogno: la pienezza della vita.
 Nel corso del tempo, si sono manifestati in modo progressivamente tragico sia l’impotenza di un certo tipo di fede nel penetrare in profondità i problemi esistenziali degli uomini di oggi e risolverli, sia il limite della scienza dominante, impegnata alla costante ricerca di verità tangibili, ma dominata da una visione materialistica e riduttiva della vita, che non considera la realtà trascendente di Dio né quella dell’uomo. Apparentemente o non, consapevolmente o non, i giovani soffrono, le coppie e le famiglie si sfaldano, i popoli sono perennemente in stato di guerra, i bambini del sud del mondo muoiono di fame.

Di fronte ai tanti mali che affliggono il mondo di oggi, è più che mai necessario promuovere una cultura come vita, universale ed ecumenica, rispettosa della natura di Dio e dell’uomo, che faccia fronte ai mali correnti accumulati nella storia dell’umanità e che, se non visti e affrontati alla radice, producono ovunque “fame dello spirito e del corpo”.
Questa cultura come vita è la proposta di Italia Solidale, basata sull’esperienza del suo fondatore e presidente, Padre Angelo Benolli, Oblato di Maria Vergine.

Si tratta di una novità assoluta rispetto alle proposte culturali passate ed attuali, basata su
5 punti di un “nuovo sapere”:

1) l’io potenziale che contiene
2) le energie dell’Albero della vita
che hanno bisogno di rispetto e scambio di rispetto che è
3) Amore
, la cui carenza produce in proporzione
4) i condizionamenti
in cui si inseriscono forze negative permanenti che sono
5) i diavoli

e su di un “nuovo potere”: la fede in Cristo.

Testimone di questa cultura come vita è la Madonna, vera Donna, che è e si mantiene persona nel Sacramento divino. Nella sua completezza di vita incarna il nuovo sapere e il nuovo potere: per questo è centrale nella storia dell’umanità, punto di riferimento per tutte le genti.

• I 5 punti di un “nuovo sapere”

” Questi 5 punti del nuovo sapere sono cinque qualità che ci richiamano ad una nuova cultura per l’autenticità della vita. Si tratta di novità culturali di vita; è il nuovo sapere di Italia Solidale, che esprime ciò che è in ogni persona da sempre, ma purtroppo è stato messo in luce solo da Italia Solidale, nel nostro tempo. Questo perché, senza la scoperta dell’inconscio e senza la trasformazione di esso in Cristo non si potevano fare questi passaggi… Non si possono fare compromessi, la vita e il Sacramento è quello che è, non dipende dal mio pensiero, né dal pensiero di altri… Questo nuovo sapere però è necessario, ma è sempre impotente innanzi ai condizionamenti e al diavolo senza un nuovo potere (
“Nuova cultura-Prestiti-Vocazioni”Padre Angelo Benolli)”.

La persona è una realtà di vita meravigliosa, espressione tangibile della mirabile creazione di Dio Padre, fonte inesauribile di Vita.
La sua “immagine e somiglianza” con Dio è lio potenziale (1°punto), l’Essere unico ed irripetibile di ogni persona, la vocazione attraverso cui ognuno è chiamato a collaborare con Lui nell’amore. L’io potenziale è una grande novità che non poteva emergere prima di questo tempo in cui Sigmund Freud ha dato evidenza all’inconscio. Ma soprattutto non poteva emergere senza la trasformazione della visione dell’inconscio con la base di Dio e dell’anima, operata da P. Angelo Benolli.

Dalla forza creatrice di Dio, presente in ognuno di noi fin dal concepimento, promanano e prendono forma e sostanza altre cinque energie fondamentali racchiuse nell’io potenziale, armoniosamente collegate tra di loro. Esse sono la forza dell’anima; la forza della sessualità; la forza dei nervi; la forza del corpo; la forza della mente. Le Sacre Scritture ci indicano l’esistenza ordinata di queste sei energie personali contenute nell’Albero della Vita (2° punto) e nell’Albero della conoscenza del bene e del male (Genesi; Apocalisse); le più recenti scoperte scientifiche ci mostrano come esse siano per il 90% inconsce ed influenzino la facoltà razionale di ogni essere umano.

Queste forze si sviluppano e si esprimono continuamente, seguendo un ordine naturale, solo quando la persona vive nel loro rispetto e scambio di rispetto, secondo il tempo ed il modo dovuto, che è Amore (3°punto). Solo nell’amore si può manifestare tutta la potenza dell’originalità ed irripetibilità della persona, continuamente concreatrice e corredentrice con Dio, come nella Madonna. Ogni bambino vive quest’esperienza di amore nei primi 30 giorni di vita, quando ancora non ha alcuno scambio reale con la madre, ma è immerso completamente nell’Amore di Dio.

Purtroppo il secolare ed attuale allontanamento delle forze profonde dell’uomo dalla comunione continua e costante con la Grazia di Dio – Vero Amore, ha generato e genera innumerevoli ferite su tutte le energie della vita, che rimangono registrate inconsciamente sul sistema nervoso di ogni persona e generano svariati deleteri meccanismi di difesa. Queste reazioni sulle varie energie non sono programmabili, né prevedibili o controllabili con il conscio, ma si “cronicizzano” nell’io potenziale di ogni essere umano nella forma di condizionamenti (4° punto), guaribili solo con tanta Luce ed Amore.

Nei condizionamenti, prodotti dal non amore, permane una forza negativa che tutta la storia e la Sacra Scrittura chiamano diavolo (5°punto), che si frappone tra l’uomo e Dio già alla creazione del mondo.

Per riconciliare questa separazione, l’Amore Dio promette, già nel paradiso terrestre, la Madonna, una Donna con tutte le forze di Dio, dell’anima, del sesso, dei nervi, del corpo e della mente, che pertanto il diavolo non potrà intaccare. Proprio per sconfiggere il diavolo, che è da sempre intervenuto tra Dio e l’uomo, Dio si fa uomo-Dio. La nuova creazione del Cristo, Dio-uomo, è l’unica più forte del diavolo, l’unica in grado di sconfiggerlo.

• La fede in Cristo, “nuovo potere”

Per arrivare alla pienezza dell’Io potenziale, bisogna passare attraverso questo “nuovo sapere”, ma esso non è sufficiente. E’ infatti necessario essere liberati dai condizionamenti inconsci che allontanano l’uomo dalla sua natura e da Dio, attraverso un “nuovo potere” di liberazione: la fede.
Avere fede significa credere che, al fuori da ogni inganno, c’è una forza potente, rispettosa della Vita con cui posso collaborare per sconfiggere i diavoli dentro e fuori l’uomo. Questa forza di vita è Cristo Redentore.
Ma la sola Croce di Cristo non salva e neanche la mia sola croce, da sola, mi salva. Occorre la mia croce nella Fede del Sangue della Croce di Cristo per entrare e passare nella morte personale fissata nei condizionamenti, vincerla e risorgere come Cristo, in Cristo. La croce personale nella croce di Cristo è una croce di vita.

“ Se quindi è necessario un “nuovo sapere” ancor più è necessario arrivare a sperimentare nella fede, preghiera e sacramento il “nuovo potere in Gesù” nostra via, verità e vita, oggi e sempre per essere veramente sanati. Quindi non siamo soli, quando anche fossimo condizionati da tutte le negatività personali, degli uomini e dei diavoli, solo con Cristo saremmo sempre certamente salvati, guariti, redenti e risorti per amare.
Questo “nuovo sapere” e “nuovo potere” è la base della nostra nuova cultura. (“Nuova cultura-Prestiti-Vocazioni” Padre Angelo Benolli)”.

Ognuno necessita di incarnarsi nella propria storia, cioè di avere tutta la Luce su Dio, sul Suo Amore, sull’immensa potenzialità che c’è in ogni persona e che promana da questo Amore ed anche sui condizionamenti fissati in ogni persona, che provengono dal non-Amore. Questa luce dà la possibilità, ad ogni persona, di intraprendere un percorso personale di sviluppo di vita e missione e di tornare ad avere tutte le forze di natura sviluppate nell’amore e quindi a vedere e scacciare tutti i diavoli che si incontrano e guarire ogni malattia. Solo così si è come gli Apostoli: convertiti in Cristo nella nuova ed eterna Alleanza, testimoni di vita e amore nella carità, pane vivo per tutti i bisognosi e affamati nello spirito e nel corpo. Solo così si sperimenta l’essenza e la gioia della vita: essere nell’essere e far essere.

“Questa è la vocazione, la dignità, la salute, la libertà di ogni persona: nel sacramento del Padre, liberata e resuscitata dal Sacramento del Cristo Crocifisso e resuscitato con noi; questa è la permanenza dell’indipendenza dalle schiavitù degli uomini attraverso l’amore e attraverso tutta la verità come vita del Sacramento dello Spirito Santo. Senza questo “nuovo sapere” ormai non si poteva più arrivare a questo “nuovo potere” di Dio negli uomini e degli uomini in Dio” (Padre Angelo Benolli).

• I Dieci punti del cammino di sviluppo di vita e missione: esperienza e manifestazione personale, comunitaria e missionaria della nuova cultura di vita

Sulla base di questa cultura, il cammino di sviluppo di vita e missione è un percorso che offre gli strumenti per aiutare ogni persona, partendo dalla sua storia, a recuperare l’ordine in base a cui si sviluppa la vita, sanando l’io potenziale disturbato del non-amore, riscoprendo ed esprimendo le forze dell’albero della vita che Dio (1° punto) le ha posto dentro, e ad incontrare nel concreto della vita la forza della Grazia di Dio, che salva. Dopo aver trovato la piena identità personale, basata sull’amore e la libertà dei figli di Dio, la persona (2° punto) ha le forze per poter arrivare a sane relazioni di coppia, di famiglia e interpersonali o di vita consacrata (3° punto) e ad una dimensione del lavoro (4° punto), che si esprime nella creatività e nel servizio agli altri. Tutto questo viene vissuto soddisfacendo l’esigenza naturale della condivisione, come i primi cristiani, in comunità mature (5° punto)in cui poter sperimentare espressione, relazione e l’esperienza viva della parola di Dio (6° punto) e dell’alleanza continua con Lui, che è il Sacramento (7° punto). Questo cammino conduce, in modo naturale, alla maturità dell’amore, che si esprime nella missione nella nostra società (8° punto) e nel sud del mondo (9° punto), in modo da contribuire allo sforzo di tutta la Chiesa di soddisfare la fame dello spirito e del corpo delle persone di oggi. In questo itinerario la Madonna (10° punto) ha un’importanza centrale sia come Madre universale e, come tale, missionaria per ogni persona oggi e sempre, che come punto di riferimento in quanto essere umano senza condizionamenti, che ha realizzato in pieno lo sviluppo di vita e missione fino a dare alla luce il Cristo, salvezza del mondo.

• Come poter approfondire la proposta culturale di Italia Solidale?

La ricchezza e la profondità della proposta culturale di Italia Solidale non può essere espressa in poche righe. Tali contenuti, che partono dall’esperienza di vita ed esprimono tutta la forza e la meraviglia della vita personale, relazionale e comunitaria sono approfonditi nei libri scritti da Padre Angelo Benolli, editi dalla Casa Editrice Italia Solidale: “Dieci Punti di Sviluppo di Vita e Missione”, “Uscire da Ogni Inganno” e “La famiglia non si inganna. Cultura per poter arrivare ad un autentico amore”.
Inoltre, vi invitiamo a leggere i documenti scritti da Padre Angelo Benolli ( vedi
I documenti del fondatore) e le Notizie e approfondimenti che pubblichiamo continuamente su questo sito, a partecipare alle nostre numerose Attività di Formazione (anche scaricando il materiale audio e video relativo ad esse), ad entrare nella relazione con uno dei bambini delle nostre 91 collaborazioni missionarie, sostenendolo attraverso l’adozione a distanza e partecipando quindi allo sviluppo di vita e missione della sua famiglia e comunità.

“ La vita non si inganna; diamoci una mano per trovare la nostra dignità, e proporre alle nostre famiglie e ai nostri ambienti di lavoro una vera cultura di vita e d’amore. La tua esperienza, qualunque sia, e il tuo contributo per questo volontariato di sviluppo di vita e missione è essenziale. Diamoci una mano per formare con persone mature Italia Solidale e un Mondo solidale.” (da P. Angelo Benolli OMV (2005), “La famiglia non s’inganna – cultura per poter arrivare ad una autentico amore”, Roma, Italia Solidale Editrice)

Altre news

17/07/2020

E’ nei poveri la vera ricchezza

7/04/2020

Vento D’Amore

7/03/2020

Lezioni VII anno 2015/2016

17/07/2020

E’ nei poveri la vera ricchezza