Italia Solidale - Mondo Solidale

News

Oggi i poveri pregano per Serafino Benolli – di Davide De Maria

Oggi i poveri pregano per Serafino Benolli

Due milioni e mezzo di persone ricordano con profonda comunione la grande anima di Serafino Benolli che il 19 Gennaio 2013 tornava al Padre

 

Sono i poveri di Africa, India, Sud America ed Italia che oggi stanno partecipando alla missione di Italia Solidale – Mondo Solidale fondata dal fratello di Serafino, Padre Angelo Benolli O.M.V.  

Bambini, persone, famiglie e comunità che, grazie al Carisma alla base di Italia Solidale – Mondo Solidale e frutto della grande esperienza di Padre Angelo Benolli, stanno finalmente ritrovando se stessi, la loro dignità, libertà e indipendenza e quindi la capacità di ben amare e ben lavorare. In tutto il Mondo queste persone si incontrano settimanalmente in comunità formate da cinque famiglie dove, con l’aiuto dei libri scritti da Padre Angelo Benolli, si aiutano a risolvere, in Cristo, tutti i mali propri ed altrui con cui inconsciamente sempre ci si identifica negativamente e che sempre, fanno star male nello spirito e nel corpo. Oggi nel Mondo ci sono più di 140 missioni e 5.000 comunità incentrate su questi contenuti di luce, di fede e di carità dove si stanno risolvendo tanti mali secolari inconsci come la dipendenza dal clan o dalle tribù in Africa, la depressione e la dipendenza in Sud America o l’inganno delle caste in India. Tutte queste comunità, formate dai poveri, sono oggi concreta testimonianza nello Spirito Santo per migliaia di persone nel Mondo e tanto hanno pregato e continuano a pregare per Serafino. 

Padre Angelo Benolli sostiene, con questi contenuti, ogni persona ad essere missionaria nel nostro tempo. Ogni persona è chiamata a far fronte a tutti i mali inconsci propri ed altrui perché ogni male a cui non si fa fronte inevitabilmente si ritorce contro la persona stessa. O si è missionari oppure si sta male nell’anima, nel sesso, nei nervi, nel corpo e nella mente. Questa missionarietà è già vissuta, sperimentata e testimoniata dai poveri del Sud del Mondo che tanto bene hanno fatto anche a Serafino che era guarito grazie a tutte le lettere ricevute dai poveri del Mondo anche se poi, per incolpevoli diavoli, la malattia ha preso il sopravvento ma Serafino è tornato al Padre col sorriso perché libero da tutte le sofferenze umane.

Queste meravigliose persone, famiglie e comunità di Africa, India e Sud America, non solo ritrovano se stesse ma, sostenute da Padre Angelo, si sono aperte alla carità verso altre persone, comunità e missioni del Mondo. Ogni comunità ha attivato un’adozione verso un’altra comunità di un altro continente. Sono le adozioni intercontinentali. Oggi ad esempio la comunità dell’Africa è collegata con una comunità dell’India, una comunità dell’India è collegata con una comunità del Sud America, una comunità del Sud America è collegata con una comunità dell’Africa e cosi via. Padre Angelo Benolli, sempre, il primo anno, dona a tutte queste comunità 300 euro. Questo dono iniziale permette a tutte queste adozioni intercontinentali di sperimentare un dare ed un ricevere che va oltre l’economia e che realizza una vera e propria moltiplicazione perpetua dei pani e dei pesci. Inoltre 10 comunità e 50 famiglie formano una zona ed anche in questo caso Padre Angelo ha sostenuto 10 comunità di una zona a realizzare 10 adozioni verso 10 comunità di un’altra zona dello stesso continente ma in un altro stato. Sono le adozioni interstatali. Infine Padre Angelo ha sostenuto ogni famiglia del Sud del Mondo ad essere personalmente missionaria ed a trovare un donatore interfamiliare, cioè una persona di cuore a lui/lei vicina, che adotta un bambino in un altro continente. Sono le adozioni interfamiliari. Tutte queste adozioni sono delle connessioni eucaristiche a livello mondiale che sempre superano i soldi e l’economia e che sostengono fortemente ogni famiglia ad essere degna, libera, indipendente e sussistente in Dio e nella carità.

 

Questi poveri inoltre si incontrano in capannoni dove hanno scambi intensi e continui di vita e missione sui contenuti del Carisma e dove scambiano i prodotti frutto del loro lavoro creativo e di servizio e fuori dalle schiavitù delle multinazionali. I poveri che oggi pregano per Serafino sono veramente le persone più belle, forti e vere del Mondo. Oggi anche in Italia stiamo costruendo la stessa missione perché anche gli italiani hanno bisogno di vivere esperienze di vita vera e di relazioni degne di contenuto e di qualità per vedere, affrontare e risolvere i tanti inganni secolari inconsci presenti nelle persone, nelle famiglie, nelle scuole, nei lavori, nelle religioni, nelle economie, nelle politiche. In tutta Italia abbiamo 250 territori ed in ogni territorio iniziamo con 10 persone degne e così, come nelle zone del sud del Mondo, avremo presto in ogni territorio 10 comunità. Ognuna delle 10 persone degne trova 5 nuove persone degne con cui fa comunità. Inoltre queste 5 nuove persone fanno un’adozione con cui si gemellano con i bambini e le famiglie del Sud del Mondo. Ora stiamo formando in ogni territorio le prime 5 comunità che, come fanno in Africa, India e Sud America si incontrano settimanalmente coi libri per ritrovare sé, Dio e le sane relazioni con i fratelli. Successivamente formeremo le altre 5 comunità per territorio. Avremo cosi in Italia 2.500 comunità formate da gente degna e missionaria. Così come nel Sud del Mondo, poi, anche in Italia arriveremo alle 5.000 comunità.  

Ogni famiglia del Sud del Mondo avrà due adozioni: una dall’Italia ed una dal Sud del Mondo. Ogni famiglia avrà così relazioni eucaristiche mondiali di contenuto e qualità e potrà essere sussistente nello Spirito e nella pratica. Nel Sud del Mondo le adozioni già ci sono, mentre in Italia siamo più indietro ma abbiamo anche la certezza che in Dio tutto è già fatto e si arriverà presto ad avere in tutto il Mondo tutte le persone degne, tutte le comunità, tutte le adozioni, tutti i gemellaggi e tutte le relazioni. Tutte queste meravigliose persone d’Italia e del Mondo, sono molto grate a Serafino sia per il suo grande carattere, che per il lascito di Malga Zures al fratello Padre Angelo.

Malga Zures sarà il centro eucaristico delle comunità missionarie di Italia Solidale – Mondo Solidale dove i rappresentanti di queste zone e comunità si incontreranno per percepire, partecipare e permanere nel Carisma ed essere sempre più missionari nel loro territorio e nel Mondo. Malga Zures sarà frequentata solo da persone degne che già vivono e testimoniano Carisma. Sono certo che Serafino è molto felice di questo perché ha sempre voluto in Malga persone vere e forti. Tutti i poveri del Mondo ringraziano Serafino per il dono della Malga che oggi è un luogo meraviglioso di natura, di ordine, di silenzio, di luce, di fede, di preghiera e di carità che sostiene tutta la missione di Italia Solidale e Mondo Solidale. Per questo Malga Zures oggi è sacra e non possiamo non essere grati a Dio ed a Serafino per questo immenso dono che poi Padre Angelo ha elevato al Mondo. Quando Serafino è passato alla vita eterna, Padre Angelo ha scritto: “la tua vera e completa vita di grande carattere inizia adesso”. È una verità che stiamo toccando perché oggi Serafino vive e con il suo grande carattere è strumento di vita ed è missionario attraverso Malga Zures ed è ricordato nel Mondo intero.

19/01/2021

Davide De Maria a nome dei poveri di Italia Solidale – Mondo Solidale

Altre news

29/09/2023

“La pace in noi, tra noi e nel mondo”. Italia Solidale – Mondo solidale: un’esperienza concreta

19/08/2023

L’Amore è Vita. Testimonianza di Laura Sciuto

27/07/2023

Esmeralda Maria, Un Miracolo di Dio

29/09/2023

“La pace in noi, tra noi e nel mondo”. Italia Solidale – Mondo solidale: un’esperienza concreta