Italia Solidale - Mondo Solidale

News

S. Maria del Pianto: un segno forte della maternità della Madonna che ancora oggi interviene perché usciamo dagli inganni

20230128_91 anni angelo benolli omv_italia mondo solidale

L’ultima domenica di gennaio è la festa di Santa Maria del Pianto. Ogni anno noi Volontari di “Italia Solidale – Mondo Solidale”, insieme a padre Angelo Benolli O.M.V., presidente e fondatore del movimento, la celebriamo a Roma, nel santuario di S. Maria del Pianto che oggi è la nostra sede. Si uniscono “a distanza” le 3.200.000 persone che partecipano a “Italia Solidale – Mondo Solidale” nelle nostre 173 missioni di Italia, Africa, India e Sud America e in tutti i territori italiani.

L’evento che si celebra è molto significativo nell’esperienza sacerdotale e missionaria di P. Angelo, nello sviluppo di “Italia Solidale – Mondo Solidale”, ma anche nella vita di ognuno e nella realtà del mondo oggi, purtroppo caratterizzata dalla III guerra mondiale e da crisi epocali. Vale la pena raccontarlo brevemente.

Era il 1546. A due passi dall’Isola Tiberina, proprio nel cuore del ghetto ebraico, tra il Tevere e Largo Argentina, due giovani, probabilmente cugini appartenenti alla nota famiglia dei Cenci, ebbero un diverbio e passarono alle mani. Uno di questi a un certo punto afferrò un coltello mentre l’altro, già a terra, lo implorò di risparmiarlo nel nome dell’immagine della Madonna posta sull’Arco de’ Cenci che li sovrastava. A queste parole il primo gettò a terra il pugnale, ma il secondo lo afferrò e uccise il parente a tradimento.

Subito l’immagine sacra iniziò a versare lacrime dagli occhi. Lo stupore fu grande e da tutta Roma accorsero folle di persone per osservare l’insolito fatto, che si protrasse sotto gli occhi di tutti per i due o tre giorni seguenti. Persone di ogni ceto e di ogni orientamento culturale e religioso poterono constatare il fenomeno, comprese le autorità, ma gli accertamenti non diedero spiegazioni.

Si trattò del primo episodio di lacrimazione di un’immagine della Madonna, interamente documentato dai verbali delle forze dell’ordine conservati negli annali storici. Eppure fu ignorato dai libri di storia come tanti altri fatti simili che avvennero nei secoli successivi.

Per la grande commozione le persone decisero di costruire una grande chiesa intitolata a Santa Maria del Pianto, ultimata nel 1612. La chiesa ancora oggi ospita al suo interno proprio quel quadro ritenuto il primo caso di lacrimazione documentato e chiunque entra può osservarlo dietro l’altare.

È molto significativo che il complesso di Santa Maria del Pianto da oltre 30 anni sia la sede di “Italia Solidale-Mondo Solidale”: un movimento di laici che porta avanti quel lavoro contro gli inganni, iniziato dalla Madonna nel 1546 nel ghetto. Si tratta di un’opera che oggi arriva in ogni continente ed in tutte le regioni italiane. Quest’opera è partita da tutto l’impegno di P. Angelo Benolli, Oblato di Maria Vergine, consacrato a Dio attraverso la Madonna per far fuori gli errori secolari della scienza senza Dio e senz’anima e della falsa fede degli scribi e farisei, che si mettono al posto di Dio e della persona e che Gesù chiama “ladri e briganti”. P. Angelo ha portato avanti questo impegno in 63 anni di sacerdozio e 54 d’incontri quotidiani, per molte ore, con persone di ogni cultura e religione.

È possibile uscire dalla falsità degli inganni, che sempre producono violenza, senza l’amore materno e immacolato di Maria, più forte del non amore subìto fin dal grembo materno?

Su questo ed altri temi centrali per la vita delle persone, Padre Angelo Benolli ha scritto ben 11 libri ed anche documenti e video. Tutto questo partendo da una sterminata casistica di successi nel sostegno alle energie personali e sacre di ognuno.

Non è un caso che P. Angelo Benolli, che ha sviluppato una nuova e completa antropologia con grandissime scoperte, come il cambiamento dell’inconscio di Freud con l’Io Potenziale, e un nuovo modo di far missione e adozione a distanza con le comunità eucaristiche e missionarie e i gemellaggi mondiali, sia stato per 30 anni Rettore della Chiesa di S. Maria del Pianto. Non è un caso che proprio qui sia ancora oggi la sua residenza e la sede di “Italia Solidale – Mondo Solidale”. Grazie a questa nuova e completa antropologia, a questo nuovo modo di far missione e adozione a distanza, infatti, centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo escono dagli inganni secolari che da sempre producono violenza, ritrovano Dio, la propria identità di maschi o femmine nell’amore, sanno ben amare e ben lavorare fino ad essere sussistenti e missionari e sono tutti collegati tra loro con scambi intensi e veri di vita, in una comunione mondiale che non c’è mai stata. Così la Madonna inizia a sorridere e si fa presente, oggi più che mai, per portarci a vivere l’Amore che Gesù ci ha testimoniato, perché torniamo ad essere come Dio ci ha creato: maschi e femmine nell’amore, veri missionari. Così si arriva alla vera Civiltà e pace mondiale.

V’invitiamo a conoscere questa meravigliosa realtà

Antonella Casini con la collaborazione di Alberico Cecchini

Altre news

16/07/2023

È tornato a Dio P. Angelo Benolli O.M.V, fondatore di “Italia Solidale – Mondo Solidale” del Volontariato per lo Sviluppo di Vita e Missione

24/04/2023

ANNUNCIO DI FEDE, EUCARESTIA E MISSIONE

14/03/2023

Lettera a p. Angelo in occasione del suo 64° anniversario di sacerdozio, di Davide De Maria

16/07/2023

È tornato a Dio P. Angelo Benolli O.M.V, fondatore di “Italia Solidale – Mondo Solidale” del Volontariato per lo Sviluppo di Vita e Missione