
Lode a Dio Padre, Figlio e Spirito Santo ed a Maria Madre di Dio e di ogni bambino e Regina della Pace per le grazie ricevute nel Carisma nel 2022 e per la completezza da realizzare nel 2023.
Resoconto del 31 Dicembre 2022:
Carissimo Padre Angelo e carissimi tutti, è con immensa gioia che condivido il consueto resoconto settimanale. Oggi, questo resoconto settimanale, coincide con la fine del 2022 e l’inizio del 2023 e con la grande festa di Maria Santissima Madre di Dio e Madre di ogni bambino che si celebra il primo gennaio in concomitanza con la 56° giornata mondiale della Pace. In occasione della fine dell’anno, in tutte le Chiese del Mondo si celebra il Te Deum.
Si tratta di una preghiera composta nel quarto secolo dopo Cristo e che viene cantata solennemente in tutto il Mondo il 31 Dicembre per ringraziare e lodare il Signore mentre si compie il passaggio dal vecchio al nuovo anno. Il Te Deum si conclude con una profonda certezza: “Tu sei la nostra speranza, non saremo confusi in eterno”
È una verità immensa! L’unica speranza è nel Padre, nel Figlio e nello Spirito Santo ed è solo nella Trinità, come ci testimonia la Madonna, che non saremo confusi in eterno. Nello stesso tempo, anche se ogni anno, in tutto il Mondo si afferma che “non saremo confusi in eterno” possiamo facilmente constatare che, nei secoli, la confusione è decisamente aumentata in tutti e in tutto.
Si canta il Te Deum, si vorrebbe celebrare la festa della Madonna Madre di Dio, ci si impegna per festeggiare la giornata mondiale della Pace ma, nei fatti, viviamo in un mondo che sta sperimentando tutto l’opposto.
Oggi in tutto il Mondo la gente sta sperimentando delle enormi sofferenze e falsità a livello personale, relazionale, sessuale, familiare, religioso, scientifico, economico, lavorativo, sociale. Tutto è falso, tutto è malato, tutto è deviato. Tutto è disturbato da secoli e secoli di falsa scienza senza Dio e che non contempla l’anima e da una falsa fede che, come dice Cristo, è di ladri e briganti che si mettono al posto di Dio e della persona.
Tutti vorrebbero vivere sereni e nella pace ma purtroppo si ritrovano a vivere tutto l’opposto. Ciò che è triste è che la gente sta male e nessuno può né vedere, né affrontare, né risolvere perché, pur volendo, non può avere luce, fede e carità. Davanti a questo sfacelo la gente si rassegna ad una vita senza speranza, si adatta o spesso cerca delle soluzioni relazionali, scientifiche, religiose, politiche o economiche che anziché risolvere non fanno altro che aumentare i drammatici problemi e ci rende sempre più persi e confusi.
Non solo non si risolve, ma i Diavoli si ingrossano anno dopo anno e secolo dopo secolo fino ad arrivare alla realtà espressa dal rapporto Censis 2022 in cui si dice che l’89% della popolazione italiana vive nella tristezza.
Il 2022 verrà ricordato nella storia dell’umanità sicuramente come anno in cui è decisamente aumentata la confusione e diminuita la speranza. Come ho già espresso, la Banca Centrale Europea ha certificato che il momento che stiamo vivendo è così negativo che è stato necessario coniare un nuovo termine linguistico per descriverlo. La parola usata per descrive il momento attuale è “permacrisi” che indica «Un periodo esteso di instabilità e di insicurezza con continue emergenze che si susseguono e sovrappongono». C’è stata una concentrazione di eventi negativi che nella storia recente dell’umanità non ha equali: la pandemia covid che ha coinvolto tutto il Mondo e che in questi giorni sta tornando a far paura per ciò che sta nuovamente accadendo in Cina; la crisi economica che sta avendo un fortissimo impatto in tutto il Mondo; la crisi geopolitica internazionale con la guerra in Ucraina e tensioni tra tutte le potenze mondiali fino ad arrivare a ciò che da tempo Papa Francesco definisce “la terza guerra mondiale a pezzi”; i disastri ambientali dovuti ai cambiamenti climatici e che hanno sancito il 2022 come anno più caldo della storia; la crisi energetica con tutte le ripercussioni sulla vita quotidiana di ogni persona. Tutti eventi che si stanno verificando in contemporanea come mai accaduto prima. Ciò è successo nel 2022 e si verificherà anche nel 2023 con ulteriori imprevedibili crisi nelle persone, tra le persone, negli stati e tra gli stati.
Tutti i nodi stanno arrivando al pettine. Secoli e secoli di non amore, secoli e secoli di falsa scienza senza Dio e senza anima, secoli e secoli di falsa fede di ladri e briganti che si mettono al posto di Dio e della persona. Secoli e secoli senza ordine, senza silenzio, senza luce, senza fede, senza preghiera e senza carità. Secoli e secoli di Diavoli che ci hanno allontanato da noi stessi e soprattutto dal Padre, dal Figlio e dallo Spirito Santo. Questa mancanza di Padre, Figlio e Spirito Santo, come ha sempre detto Padre Angelo, sono la vera origine della pandemia e di tutte le crisi che si stanno verificando in questo specifico momento storico.
Davanti a questa realtà però, oggi ho l’immensa gioia perché Dio è presente e vincente e si sta manifestando nel nostro tempo attraverso il Carisma frutto della “grazia” che si è rivelata nella profezia dell’esperienza di Padre Angelo Benolli O.M.V. ed alla base di tutta la missione di Italia Solidale – Mondo Solidale.
Oggi ringrazio infinitamente Dio Padre, Figlio e Spirito Santo perché, grazie al Carisma che ci è stato donato attraverso Padre Angelo, sono uno degli strumenti per poter finalmente avere l’opportunità di poter adempiere le parole del Te Deum con la nostra vita per uscire e far uscire da ogni inconscia confusione di non amore, di falsa scienza e di falsa fede.
Oggi il Carisma, per grazia di Dio Padre, Figlio e Spirito Santo e per amore della Madonna, sta concretamente sostenendo il cammino personale dall’inconscio alla missione di tre milioni e duecentomila persone che stanno uscendo dalla confusione e che sono missionarie per aiutare eucaristicamente i fratelli vicini e lontani a fare altrettanto.
Migliaia e migliaia di bambini, donne, uomini, famiglie, comunità, zone e missioni tra i poveri nelle missioni del Sud del Mondo e nei territori italiani. Riporto dei punti che ho scritto in un recente documento e che, a mio parere, sono un profondo ringraziamento a Dio Padre, Figlio e Spirito Santo e a te Padre Angelo per ciò che è avvenuto nel 2022 e per ciò che siamo chiamati a vivere e testimoniare per la completezza della grazia nel 2023.
Ogni bambino è creato da Dio nella forza del Natale. Nella Creazione c’è solo Dio e la persona e la persona con Dio. Nessuno è creato nella confusione. Padre Angelo Benolli, nella sua esperienza personale, sacerdotale, scientifica, storica e missionaria ci ha fatto vedere (DVD) come Dio fa Natale nella Creazione di ogni bambino. Quando l’ovulo e lo spermatozoo si incontrano c’è l’intervento di Dio che cancella tutto ciò che è del padre e della madre. Tutto è nuovo. Tutto è nella gioia, nella pace e nell’amore. Tutto è nel vero Natale. Tutto è nel Te Deum. Tutto è nella festa di Maria Madre di Dio e Madre dei Bambini. La giornata mondiale della pace che si celebra oggi è vera solo se vediamo che la pace è, per natura, nella Creazione di ogni bambino.
I Punti di sintesi
Nonostante questa verità, però, quando il bambino entra in contatto con la realtà del mondo, subito perde questa primaria relazione con Dio.
Il bambino, senza colpa, si ritrova invaso da tutti i secoli di non amore, falsa fede e falsa scienza a cui nessuno ha mai fatto fronte.
Tutto è inconscio ed entra, come un veleno, nel bambino. Questi subdoli diavoli si registrano sulle cellule nervose inconsce che tutto registrano e non cambiano e si fissano. Il bambino, senza volere, si identifica negativamente col male e perde l’esperienza del Natale e della pace ed inizia una profonda ed inconscia confusione nella relazione con Dio, nell’anima, nel sesso, nei nervi, nel corpo e nella mente.

Dio Padre ha grande misericordia (cuore sulle miserie inconsce) e ci dona Cristo. Il Natale di Cristo che nasce “non fra genti, ma fra giumenti” è una meraviglia di libertà in Dio e nella vera carità. Gesù nasce, fuori dagli uomini per liberare gli uomini… ma gli uomini preferiscono crocifiggerlo pur di non scalfire le loro fissazioni registrate sulle cellule nervose inconsce.
Eppure Padre Angelo, nel giorno di Natale, ha testimoniato con grande forza che è solo in Gesù bambino che si guarisce il nostro bambino e che è solo in Gesù bambino che viviamo il nostro essere bambini, nella Madre, per essere in Dio e nella piena missionarietà dello Spirito Santo. Gesù ci chiama a fare Natale in Lui e, con Lui, “parlare lingue nuove, scacciare i Diavoli, non farsi più condizionare, guarire le malattie.”
Però Gesù non si sostituisce a noi e aspetta che ogni persona trovi la sua personale esperienza di Croce, morte e Resurrezione per fare Natale e liberarsi e liberare da tutti i Diavoli della falsa scienza e della falsa fede. Nei secoli, però, questo non è mai avvenuto.
Oggi nel Mondo si vorrebbe vivere il Natale, la pace, l’amore ma non si può. Le mancanze d’amore e le falsità di una scienza senz’anima e senza Dio e di una fede di “ladri e briganti” ci ha portato, generazione dopo generazione, a perdere l’esperienza autentica del Natale. Basta guardarsi intorno. Tutti vorrebbero fare Natale e tutti vorrebbero avere la gioia, la festa, le relazioni…ma è così?
Davanti alla realtà della perdita del Natale del Padre e della profanazione del Natale del Figlio, c’è l’ennesima misericordia di Dio che ci dona il Natale dello Spirito Santo che oggi si manifesta attraverso il Carisma che ci è stato donato attraverso Padre Angelo Benolli e che è vissuto e testimoniato da migliaia di persone nel mondo.
Oggi il Carisma è il dono dello Spirito Santo per l’umanità ed è frutto del costante e coerente atteggiamento che Padre Angelo ci testimonia di mettere sempre Dio e la Sua volontà prima di tutte le cose umane.
Su questa scelta coerente di vita, Dio ha avuto la gioia di donare l’opportunità del Natale dello Spirito Santo per tornare al Natale del Padre attraverso il Natale del Figlio come sempre la Madonna, Madre di Dio e Madre nostra, ci testimonia.
Con questa base il Signore sta fortemente benedicendo ed in questo ultimo giorno dell’anno ho la gioia di ringraziare per ciò che è avvenuto nel 2022 e per tutto ciò che ci prepariamo a vivere per il 2023.
Oggi, con gioia, canto un “te deum” speciale di ringraziamento per il 2022.
Canto e Lodo il Signore:
- Per la costante presenza del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo in tutta la missione che viviamo nella nostra vita, in Italia e nel Mondo.
- Per la centralità della Madonna, unica vera Madre e Madre del Carisma e della missione eucaristica internazionale.
- Per la costante testimonianza di libertà in Dio e nella Carità che riceviamo da Padre Angelo Benolli e per i quotidiani approfondimenti che ci vengono donati e che sono tradotti ed inviati in tutto il Mondo.
- Per la grazia di Maria Frau che ci accompagna con le sue preghiere e con i suoi canti ispirati dallo Spirito Santo.
- Per la grazia di tutti i volontari interni che, rispetto al passato, stanno finalmente sperimentando una concreta esperienza personale di libertà nell’essere missionari.
- Per la grandiosità di tutti i missionari del Sud del Mondo e di tutte le persone degne dei territori che sempre più stanno ritrovando se stessi, Dio e la vera missionarietà.
- Per la missione nei territori italiani e la realizzazione nei mesi di Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre della sacra missione della realizzazione delle 12 nuove persone degne e 12 nuove adozioni in ogni territorio. Ciò ha portato ad un aumento di partecipanti in Italia del 25% rispetto al 2021 e del 43% rispetto al 2020.
- Per la completezza della missione nei territori italiani che ci porterà al passaggio da 78 a 384 territori in Italia
- Per tutta la missione che nel Sud del Mondo sta portando ogni zona, ogni anno, a formare due nuove comunità e quindi ad avere nel 2022 ben 1395 nuove comunità.
- Per il passaggio da 144 a 173 missioni in Africa, India e Sud America formate da bambini, famiglie, comunità, zone che sperimentano sempre più dignità, libertà, indipendenza, creatività, sussistenza e missionarietà. Le comunità passeranno dalle attuali 5.500 a 6.895 e le zone da circa 550 a 689.
- Per il conseguente passaggio da due milioni e mezzo a tre milioni e duecentomila persone che stanno beneficiando del Carisma nella loro vita.
- Per tutte le relazioni che si sono instaurate a livello interfamiliare, interstatale, intercontinentale e tra i degni dei territori italiani ed i ricchissimi poveri del Sud del Mondo (oltre 105.000 lettere e circa 65.000 ore di incontri via Skype nel 2022)
- Per l’Eucarestia che stiamo cercando di sperimentare. Non c’è più Africa o India o Sud America o Nord o Centro o Sud. Così come non c’è più il gruppo di tizio o il gruppo di Caio o “queste missioni sono mie”. C’è solo l’eucarestia e la comun missione che insieme stiamo portando avanti nello stesso spirito e nella stessa pratica. È una grazia immensa in cui è intervenuta la grazia di Dio e che io, insieme a Antonella e Silvia abbiamo quotidianamente sostenuto.
- Per tutta la “nuova economia” che è stata impostata e che nel 2022, nonostante ciò che sta avvenendo nel mondo, ha avuto una crescita positiva.
- Per tutta la sussistenza e l’imprenditorialità che si sta realizzando con i volontari interni.
- Per tutta la sussistenza e la creatività che nel Sud del Mondo si sta recuperando attraverso la nuova economia, i capannoni, gli scambi. Un dono immenso, specie in questo tempo in cui si vivono enormi difficoltà economiche dovute agli effetti della guerra, dei cambiamenti climatici, etc.
- Per tutto l’ordine lavorativo che finalmente si sta vivendo in tutti gli aspetti di Italia Solidale – Mondo Solidale (segreteria, amministrazione, etc)
- Per l’affidamento del Santuario della Madonna del Pianto ai laici missionari di Italia Solidale – Mondo Solidale attraverso la relazione con il Cardinale Vicario Angelo De Donatis e con il Vicariato di Roma. Così come, c’è da ringraziare per la nomina di Padre Stephen a Rettore della Chiesa.
- Per il decreto con cui è stata resa Malga Zures “zona sacra” dopo molti anni in cui c’era la certezza della sacralità di Dio ma anche mille stupidaggini umane che cercavano di impedirla. Ma Dio è sempre vincente.
- Per i Centri Eucaristici delle Comunità missionarie di Italia Solidale – Mondo Solidale che si stanno realizzando a Nago e che saranno centro per tutta la missione che, nella grazia di Dio, si sta realizzando in Italia e nel Mondo.
- Per tutte le donazioni che Padre Angelo ha effettuato per i poveri di Italia Solidale – Mondo Solidale. Già nel 2021 con grande forza aveva donato casa sua, Malga Zures ed altri appartamenti presenti a Nago. Nel 2022 ha completato donando tutto ciò che ancora era in suo possesso per essere ricco tra i poveri.
- Per la novità nella diffusione dei contenuti alla base del Carisma e di Italia Solidale – Mondo Solidale attraverso internet ed i moderni mezzi di comunicazione. Non per farci conoscere ma per essere semplici testimoni di carità nel mondo d’oggi.
- Per la grazia che ha reso possibile tutta questa meraviglia che oggi abbiamo la gioia di poter vivere, sperimentare e testimoniare
I punti che ho elencato sono solo la punta dell’Iceberg. C’è una realtà molto più ampia e molto più alta che è difficile da esprimere in poche e semplici righe.
C’è sicuramente tanto altro su cui vorrei davvero lodare il Signore perché tutti questi punti sono davvero la speranza che ci riporta al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo perché così “non saremo confusi in eterno” ma avremo la gioia di vivere tutto l’ordine, il silenzio, la luce, la fede, la preghiera e la carità
Ciò che ho scritto è un ringraziamento per il 2022 ma è anche una preghiera per il 2023 che sta per iniziare. Dio ci chiama a non fermarci mai, mai, mai!!! Ognuno di noi è chiamato ad essere fortemente missionario per mantenersi nel Padre, nel Figlio e nello Spirito Santo e per far fronte momento per momento a tutte le identificazioni negative proprie ed altrui.
Per questo nei mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo porteremo avanti la missione che abbiamo già definito per completare i territori in Italia e realizzare tutti i gemellaggi eucaristici internazionali.
Davanti a questa grandiosità prego che tutti possiamo sperimentare l’essere Abramo per arrivare al nostro Carisma personale nel Carisma di Dio per vivere, sperimentare e testimoniare la gioia di ritrovare noi stessi, la vera sessualità genitale, la vera libertà, la vera dignità, la vera indipendenza, la vera esperienza di relazione con i fratelli vicini e lontani e quindi poter toccare il vero Natale, in Gesù Bambino, e vivere realmente un 2023 fuori da ogni confusione e con la certezza della vittoria della volontà di Dio per il Mondo d’oggi.
Buon Te Deum, buona festa dell Madonna Madre di Dio e Madre nostra, buona 56sima giornata della pace e buon 2023!
Davide De Maria