Una cultura di Vita per uscire dagli inganni
Siamo un popolo meraviglioso, ma un materialismo secolare ci colpisce nell’anima, nella spiritualità e quindi abbiamo sempre più difficoltà ad amare e lavorare bene. Tutto sembra fallire e non ci sono risposte per risolvere questa situazione.
P. Angelo Benolli O.M.V., presidente e fondatore di “Italia Solidale – Mondo Solidale”, ha cercato questa cultura completa in tutti i suoi 80 anni di vita e 53 di impegno come sacerdote, scienziato, antropologo e missionario, incontrando quotidianamente persone di varie culture e religioni, per almeno 8 ore. Così, per Grazia di Dio, è arrivato ad esprimere la proposta di “Sviluppo di Vita e Missione”, racchiusa nei suoi libri: “10 punti di Sviluppo di Vita e Missione”; “Uscire da ogni inganno”; “La famiglia non s’inganna”; “La vita non s’inganna” ed anche nei suoi documenti. Si tratta di un’antropologia completa, con grandi novità scientifiche come il cambiamento in Cristo dell’inconscio di Freud con l’”Io potenziale”. Potete apprezzarla nella meravigliosa sintesi scritta da lui stesso nei documenti: “Il carisma da vivere e proporre” e “L’economia nel Carisma” che alleghiamo.
Gl’italiani che si coinvolgono come “volontari donatori”, entrando in contatto con questa proposta culturale, con i bambini e con le famiglie del Sud del mondo, non solo salvano i bambini, ma ritrovano anche la loro vita superando i propri inganni.
Proponiamo questa campagna per far conoscere sempre più questa meraviglia così che noi italiani usciamo dalla crisi ritrovando Dio, noi stessi e gli altri nell’Amore e i bambini non muoiano più.
La RAI sostiene questa importante campagna di sensibilizzazione. Dal 25 ottobre al 5 novembre 2012, infatti saremo presenti in varie trasmissioni per diffondere questa possibilità unica di sviluppo di vita e missione.
Chiamiamo tutti ad approfondire, vivere e proporre questa nuova cultura di vita che sta già dando la vita a 2 milioni di persone nel sud del mondo ed in Italia. Richiedete i libri ed i documenti di P.Angelo, chiedete di incontrare il missionario di Italia Solidale responsabile del vostro territorio, aiutateci a diffondere questa importante campagna anche in altri canali che voi potete raggiungere.
Abbiamo tutti bisogno di vivere e far vivere.
Telefonate allo 06.6877999.
Antonella Casini per i volontari di “Italia Solidale”
Grazie di cuore e Dio vi benedica.
Rassegna Stampa – guarda la Programmazione
La campagna viene lanciata domani 24 ottobre con la trasmissione “Diritti – Altre voci” su RaiNews 24 (9.45 circa) con la partecipazione di Antonella Casini, volontaria che da anni vive questa esperienza di sviluppo di vita e missione e Lavinia Rocchi, ragazza di 20 anni che testimonia la trasformazione avvenuta nella sua vita con questa cultura.