Italia Solidale - Mondo Solidale

Libri e documenti

La vita non si inganna

7.0012.00

P. Benolli propone una nuova cultura di vita, il “Nuovo Sapere” e “Nuovo Potere”, di cui offre un approfondimento a livello storico, scientifico e scritturale.

Il libro è il primo di una collana che offrirà i fondamenti culturali ed esistenziali, scritturali, storici e scientifici della nuova antropologia di sviluppo di vita e missione. Questo primo libro tratta della forza di Dio, della forza dell’anima e del Nuovo Spere e Nuovo Potere; i successivi approfondiranno le altre forze dell’Albero della Vita (sesso, nervi, corpo e mente). L’analisi critica di ogni antropologia preesistente mostra la grande difficoltà dell’uomo a sperimentare le proprie energie, a trovare se stesso, a permanere con le forze di Dio come nella creazione e redenzione e quindi ad avere una sessualità innamorata che sappia ben amare. La mancanza del carattere o dell’anima e le malattie dei nervi e del corpo derivano dalla mancanza di queste forze primarie. Le forze di Dio e dell’anima, sono le prime forze fondamentali della vita naturale d’ogni persona, come si vede nella Sacra Scrittura e nella scienza, che parte dalla creazione del bambino che, nei primi trenta giorni dal concepimento, non dipende da alcuna influenza umana, neanche da quella della propria madre, ma è sostenuto da una forza d’amore, “epigenica”, oltre i geni, (la forza di Dio) che da subito si esprime come novità assoluta nell’identità delle cellule germinali che contengono il valore primario della persona: il totipotente (Dio), l’immortale (l’anima) e l’identità sessuale (maschio e femmina). Ogni bambino, però, per svilupparsi, ha bisogno d’amore, un amore che è rispetto e scambio di rispetto, nel tempo giusto e nel modo giusto, di tutta la potenzialità delle meravigliose forze di Grazia, anima, sessualità, nervi, corpo, che sono inconsce, custodite nell’Albero della Vita, e da cui dipende la sapienza della mente. Quando quest’amore viene a mancare, si formano condizionamenti negativi che si fissano sulle cellule nervose e portano la persona alla debolezza del carattere e della sessualità, con la ripetizione del “non amore” in tutte le esperienze e relazioni. Questi condizionamenti inconsci di non amore non vengono da Dio (che è Amore), ne’ dalla persona (che Lui crea libera ed indipendente, a Sua immagine e somiglianza), ma vengono da una forza negativa che con inganno, da Adamo ed Eva in poi, si trasmette di generazione in generazione. Questa antropologia riconosce in Cristo l’unico Amore tanto grande da scacciare questa forza negativa (diavolo) insita nei condizionamenti. Cristo è anche l’unico che ci rispetta, non si sostituisce a noi, ma aspetta la nostra collaborazione: per questo la storia della salvezza, da Abramo, alla Vergine, a Cristo, è stata lunga e ancora oggi non è compiuta. Per ritrovare l’esperienza completa del bambino con la potenza di Cristo è necessario entrare nella propria storia, ciascuno con la propria croce. Tutto questo è ben racchiuso nell’ultimo capitolo del Nuovo Sapere e Nuovo Potere che vi invitiamo a leggere, rileggere e meditare profondamente.

Peso0.282 kg
Versione

Cartacea ITALIANO, Digitale ITALIANO, Digitale ENGLISH, Digitale FRANÇAIS, Digitale ESPAÑOL, Digitale PORTUGUÊS

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La vita non si inganna”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri libri

Dieci punti di sviluppo di Vita e Missione

Vivere, amare, relazionarsi, lavorare con gioia, autenticità, creatività, è necessario, ma oggi è sempre più difficile. I ‘Dieci punti’ offrono un percorso concreto e graduale a tutti coloro che della propria vita aspettano ‘di più’. 112 pagine

Uscire da ogni inganno

P. Benolli O.M.V., sacerdote ed educatore, ha unito in quest’opera scienza e fede e, partendo dal fatto che “la vita non s’inganna”, ha elaborato una guida completa per ritrovare l’ordine di sviluppo della propria vita personale, relazionale, sessuale, religiosa. 172 pagine

La famiglia non si inganna

Questo libro, sulla base di una lunga e proficua esperienza umana, professionale e sacerdotale di P. Angelo Benolli, fondatore e presidente di Italia Solidale, vuole fornire il fondamento antropologico e culturale per permettere ad ogni membro della famiglia di uscire dagli inganni personali e relazionali ed arrivare ad una pienezza ed autentica libertà ed amore familiare.

Il sesso non si inganna

La sessualità ha in sé un forte ordine d’amore e di vita. E’ fuoco, essenza del maschio e della femmina. La sessualità nasce dall’amore. Si sviluppa solo nell’amore ed è la pienezza dell’amore. Quando l’amore non c’è, le energie sessuali soffrono, deviano, si fissano, si riducono. Se l’energia sessuale è disturbata, tutta la persona e le sue relazioni sono disturbate. Questo libro nasce dall’esperienza di incontri di persone e persone, dalla mattina alla sera, per oltre 50 anni. Specifica che cos’è l’amore. Rivela come si formano e si sviluppano le deviazioni sessuali. Dimostra che solo le persone che permangono nella pienezza dell’amore non hanno queste deviazioni e, con tutte le loro energie, possono arrivare all’innamoramento. Mostra come solo due innamorati possono arrivare al vero amore. Solo nell’innamoramento ed amore, la persona, la famiglia, la società, la cultura è vera, libera, gioiosa e sana.  

Dieci punti di sviluppo di Vita e Missione

Vivere, amare, relazionarsi, lavorare con gioia, autenticità, creatività, è necessario, ma oggi è sempre più difficile. I ‘Dieci punti’ offrono un percorso concreto e graduale a tutti coloro che della propria vita aspettano ‘di più’. 112 pagine