Italia Solidale - Mondo Solidale

Libri e documenti

Ordine antropologico della vita

12.00

Un bambino appena nato sempre ci stupisce con le sue nuove e meravigliose forse di vita, sviluppate in modo così ordinato e armoniosamente correlate tra loro, indipendenti dalla sua stessa coscienza o dalla volontà della madre. Con la dignità e l’indipendenza delle proprie energie, il bambino tende naturalmente alla relazione e la cerca prima di tutto con la propria madre, a cui si rivolge fiducioso. I giovani e gli adulti vivono però una ben diversa realtà: questa natura meravigliosa ed indipendente e questo sviluppo ordinato sono molto presto disturbati e persi, perché non trovano rispetto o amore. Allora i giovani continuano a cercare relazioni in cui il loro naturale bisogno di espressione sia rispettato, ma trovano alcol, droga, sesso senza amore, violenza. Questo libro offre una raccolta di approfondimenti a livello antropologico, scritturale, storico, scientifico e di testimonianze di vita vissuta per vedere tutti questi problemi, ma soprattutto a risolverli attraverso una cultura antropologica completa, capace di rispettare l’ordine della vita e capace di aiutare la persona a ritrovare la propria indipendenza in Dio, le proprie energie personali, autentiche relazioni d’amore e quindi la salute dello spirito e del corpo.

Per ritrovare le proprie energie personali e le relazioni d’amore. Oggi le persone hanno molte difficoltà a rispettare se stesse e ad avere qualità e contenuti secondo la dignità della loro natura; quindi hanno difficoltà di relazione nella famiglia e mancanza di sviluppo delle relazioni, specie sessuali.

Questo libro propone un ordine per ritrovare le energie personali, per vedere i condizionamenti inconsci che provengono dal non amore, che è mancanza di rispetto e scambio di rispetto nel tempo e nel modo dovuto, a tutte le energie dell’albero della vita, che sono le forze della creazione, del carattere, del sesso, dei nervi e del corpo. Queste energie, in quest’ordine d’importanza, passano nel sistema nervoso neuro vegetativo che è inconscio e sono il 90% delle nostre energie. L’altro 10% è la mente che è sana o malata secondo il contenuto delle forze inconsce, poiché sono esse che attraverso l’ipotalamo la irrorano. Tutto quest’ordine è contenuto nel concreto in una cultura antropologica per trovare la propria dignità, le proprie energie personali, indipendenti e autentiche relazioni d’amore e quindi la salute dello spirito.

Peso0.498 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ordine antropologico della vita”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri libri

Dieci punti di sviluppo di Vita e Missione

Vivere, amare, relazionarsi, lavorare con gioia, autenticità, creatività, è necessario, ma oggi è sempre più difficile. I ‘Dieci punti’ offrono un percorso concreto e graduale a tutti coloro che della propria vita aspettano ‘di più’. 112 pagine

Uscire da ogni inganno

P. Benolli O.M.V., sacerdote ed educatore, ha unito in quest’opera scienza e fede e, partendo dal fatto che “la vita non s’inganna”, ha elaborato una guida completa per ritrovare l’ordine di sviluppo della propria vita personale, relazionale, sessuale, religiosa. 172 pagine

La famiglia non si inganna

Questo libro, sulla base di una lunga e proficua esperienza umana, professionale e sacerdotale di P. Angelo Benolli, fondatore e presidente di Italia Solidale, vuole fornire il fondamento antropologico e culturale per permettere ad ogni membro della famiglia di uscire dagli inganni personali e relazionali ed arrivare ad una pienezza ed autentica libertà ed amore familiare.

La vita non si inganna

P. Benolli propone una nuova cultura di vita, il “Nuovo Sapere” e “Nuovo Potere”, di cui offre un approfondimento a livello storico, scientifico e scritturale.

Dieci punti di sviluppo di Vita e Missione

Vivere, amare, relazionarsi, lavorare con gioia, autenticità, creatività, è necessario, ma oggi è sempre più difficile. I ‘Dieci punti’ offrono un percorso concreto e graduale a tutti coloro che della propria vita aspettano ‘di più’. 112 pagine